EC650 - aperture e scarichi
Moderatore: Edilclima
EC650 - aperture e scarichi
buon giorno
ho appena comprato il prog della linea 46 edilclima
mi togliete un dubbio? che poi ricade nella 7129 e non sul programma........
tra "scarico diretto a tetto" e "scarico a tetto in condotto singolo"
quale è la differenza
io credo che3 nel primo caso si tratti di scarico tutto fornito dal costruttore del generatore nel secondo invece se per es intubo oppure ho una canna fumaria singola esterna non fornita dal cosrtuttore del generatore. giusto?
nel mio caso specifico volevo "creare" dei cavedi per ogni unità immobiliare (per es con dei blocchi in calcestruzzo) e poi intubare in presssione con condotto concentrico, sia per il generatore a condensazione (e richiedere le prove da 10845, anche se il cavedio lo creo ora)che per lo scarico dei vapori di cottura (naturalemente qui con le caratteristiche richieste dalla 7129/08)
è fattibile?
se si.....
per le distanze tra i vari comignoli, a cosa devo fare riferimento?
grazie mille
ho appena comprato il prog della linea 46 edilclima
mi togliete un dubbio? che poi ricade nella 7129 e non sul programma........
tra "scarico diretto a tetto" e "scarico a tetto in condotto singolo"
quale è la differenza
io credo che3 nel primo caso si tratti di scarico tutto fornito dal costruttore del generatore nel secondo invece se per es intubo oppure ho una canna fumaria singola esterna non fornita dal cosrtuttore del generatore. giusto?
nel mio caso specifico volevo "creare" dei cavedi per ogni unità immobiliare (per es con dei blocchi in calcestruzzo) e poi intubare in presssione con condotto concentrico, sia per il generatore a condensazione (e richiedere le prove da 10845, anche se il cavedio lo creo ora)che per lo scarico dei vapori di cottura (naturalemente qui con le caratteristiche richieste dalla 7129/08)
è fattibile?
se si.....
per le distanze tra i vari comignoli, a cosa devo fare riferimento?
grazie mille
Re: EC650 - aperture e scarichi
io credo che3 nel primo caso si tratti di scarico tutto fornito dal costruttore del generatore nel secondo invece se per es intubo oppure ho una canna fumaria singola esterna non fornita dal cosrtuttore del generatore. giusto?
Confermo
nel mio caso specifico volevo "creare" dei cavedi per ogni unità immobiliare (per es con dei blocchi in calcestruzzo) e poi intubare in presssione con condotto concentrico, sia per il generatore a condensazione (e richiedere le prove da 10845, anche se il cavedio lo creo ora)che per lo scarico dei vapori di cottura (naturalemente qui con le caratteristiche richieste dalla 7129/08)
Praticamente all'interno del vano tecnico ricavato si vuol far passare sia il condotto fumi del generatore sia il canale di esalazione della cappa sovrstante il piano cottura?
Confermo
nel mio caso specifico volevo "creare" dei cavedi per ogni unità immobiliare (per es con dei blocchi in calcestruzzo) e poi intubare in presssione con condotto concentrico, sia per il generatore a condensazione (e richiedere le prove da 10845, anche se il cavedio lo creo ora)che per lo scarico dei vapori di cottura (naturalemente qui con le caratteristiche richieste dalla 7129/08)
Praticamente all'interno del vano tecnico ricavato si vuol far passare sia il condotto fumi del generatore sia il canale di esalazione della cappa sovrstante il piano cottura?
Re: EC650 - aperture e scarichi
si esatto, in realtà sono due vani separati però
Re: EC650 - aperture e scarichi
secondo me è da studiare bene a tavolino soprattutto per quanto riguarda le quote di sbocco, benissimo separati comunque da rispettare le dimensioni del vano tecnico per ogni singolo condotto e la possibilità di poter eseguire manutenzione.
Re: EC650 - aperture e scarichi
per il primo ok!
per la manutenzione..... cosa intendi? non è certo una canna esterna, è in tutto e per tutto un intubamento secondo il paragrafo 5.4 della 7129/08 parte 3
chiaro che per i vapori di cottura mi devo riferire al paragrafo 4 e 4.1 della parte 3 della norma
e per questi ultimi non si parla di untubamento....
qualche suggerimento
per la manutenzione..... cosa intendi? non è certo una canna esterna, è in tutto e per tutto un intubamento secondo il paragrafo 5.4 della 7129/08 parte 3
chiaro che per i vapori di cottura mi devo riferire al paragrafo 4 e 4.1 della parte 3 della norma
e per questi ultimi non si parla di untubamento....
qualche suggerimento
Re: EC650 - aperture e scarichi
intendo che comunque il "sistema" deve garantire le normali operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria tipo la sostituzione del condotto, la verifica dell'integrità dello stesso ecc...( tenendo presente che la periodicità dell'eventuale manutenzione del condotto idoneo per intubamento viene indicata dal costruttore dello stesso nel libretto di uso e manutenzione. )
per il condotto vapori di cottura deve essere previsto alla base una camera di raccolta di materiali solidi o eventuali condense
ho qualche dubbio, da verificare bene con la norma per quanto riguarda la quota di sbocco affiancata sia del termianale di scarico della caldaia che del piano cottura
per il condotto vapori di cottura deve essere previsto alla base una camera di raccolta di materiali solidi o eventuali condense
ho qualche dubbio, da verificare bene con la norma per quanto riguarda la quota di sbocco affiancata sia del termianale di scarico della caldaia che del piano cottura
Re: EC650 - aperture e scarichi
ti ringrazio e aspetto notizie...
per le distanze, io mi troverei con più scarichi fumi e più scarichi vapori di cottura, non solo uno ed uno affiancati, ma appunto quelli di più piani
per le distanze, io mi troverei con più scarichi fumi e più scarichi vapori di cottura, non solo uno ed uno affiancati, ma appunto quelli di più piani
Re: EC650 - aperture e scarichi
per il condotto vapori di cottura deve essere previsto alla base una camera di raccolta di materiali solidi o eventuali condense
questo non è richiesto solo per condotti collettivi?
sbaglio?
un altra cosa:
i requisiti delle sez 1 e 2 per l'intubamento riguardano solo i "prodotti della combustione" cioè generatori di calore giusto? non i vapori di cottura?
la 7129 quindi non cita intubamento per i "vapori di cottura"?
scusate la banalità...
questo non è richiesto solo per condotti collettivi?
sbaglio?
un altra cosa:
i requisiti delle sez 1 e 2 per l'intubamento riguardano solo i "prodotti della combustione" cioè generatori di calore giusto? non i vapori di cottura?
la 7129 quindi non cita intubamento per i "vapori di cottura"?
scusate la banalità...
Re: EC650 - aperture e scarichi
questo non è richiesto solo per condotti collettivi?
sbaglio?
qui mi rispondo da solo..... ho riletto bene c'è un punto e virgola!
sbaglio?
qui mi rispondo da solo..... ho riletto bene c'è un punto e virgola!
Re: EC650 - aperture e scarichi
parte 3 punto 4.1.1.1....per condotti singoli occorre la camera di raccolta, in aggiunta se il condotto è collettivo la camera di raccolta deve essere dotata di opportuno dispositivo di ispezione per permettere la raccolta di eventuali materiali solido o condense prodotte.....mah!
Re: EC650 - aperture e scarichi
riporto qui il post
http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=7944
secondo voi
se creo i cavedi con i blocchetti in cemento ( e posso farlo per la 7129)
ricado nel primo o nle secondo caso della slide allegata...?
ovvero i blocchetti devono avere una certificazione da uni en 12446?

http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=7944
secondo voi
se creo i cavedi con i blocchetti in cemento ( e posso farlo per la 7129)
ricado nel primo o nle secondo caso della slide allegata...?
ovvero i blocchetti devono avere una certificazione da uni en 12446?
