Perdita di di carico < 1 mbar
Moderatore: Edilclima
Perdita di di carico < 1 mbar
La UNI 7129/01 che si applica agli impianti domestici < 35 kW, prescrive di limitare ad 1 mbar la perdita di carico tra contatore ed utilizzatore più sfavorito, ma in impianti non "domestici" e soprattutto quanto sono alimentati apparecchi di vario tipo e varie potenzialità, questa prescrizione secondo voi va rispettata comunque in quanto regola di "buona tecnica" (utilizzando quindi tubazioni di diametro esagerato) oppure esiste qualche altra norma in merito oppure non esiste niente di specifico ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Re: Perdita di di carico < 1 mbar
Il D.M. 12/04/1996 dice che il dimensionamento delle tubazioni e degli eventuali riduttori di pressione deve essere tale da garantire il corretto funzionamento degli apparecchi di utilizzazione, senza specificare perdite di carico limite...credo comunque che attenendoti alla 7129, sia per il metano che per il GPL, puoi stare tranquillo.
Re: Perdita di di carico < 1 mbar
Scusate se "sfrutto" questo topic, ma nel caso che io abbia una tubazione generale che alimenta n. 5 caldaie di pot. focolare 26 Kw (una per ogni unità immobiliare), collegate ad un unico contatore gas, debbo applicare la 7129 e quindi il limite delle perdite di carico, oppure il DM 12/04/96?
Saluti a tutti
Saluti a tutti
Re: Perdita di di carico < 1 mbar
La 7129/01 si applica cmq al complesso di ai tubazioni che alimenta apparecchi a gas di potenza singolarmente inferiori a 35 kW quindi...
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !