Certificati REI edifici esistenti

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
archialex
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ott 14, 2008 09:46

Certificati REI edifici esistenti

Messaggio da archialex »

Devo presentare una richiesta di CPI per un’autofficina che si andrà ad insediare in un capannone esistente da più di 20 anni e ho qualche dubbio sull’applicazione al mio caso delle nuove normative antincendio per quanto riguarda le nuove certificazioni di resistenza al fuoco . Il capannone è isolato e già stato oggetto di rilascio di CPI per attività di deposito nel 2006.
Posso evitare di far certificare le strutture esistenti da un tecnico in base al D.M. 16/02/2007 (mod. CERT REI 2008) , considerando l’edificio esistente e con già rilasciato un precedente CPI (anche se per una diversa attività) oppure cosa devo fare?
Per i dispositivi di apertura rapida dell’uscita di sicurezza (maniglioni antipanico esistenti) devo allegare la documentazione di verifica del funzionamento redatta da un tecnico iscritto negli elenchi (mod. DICH. PROD. E mod. DICH. POSA IN OPERA)?
Vorrei qualche parere in merito...
Grazie
Terminus
Messaggi: 13568
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Certificati REI edifici esistenti

Messaggio da Terminus »

Per la prima domanda ci viene in soccorso il comma 2 dell'art.5 del DM 16/02/07.
Su opere esistenti (ovviamente non modificate), le cui caratteristiche di resistenza al fuoco siano state già accertate dai VVF (quindi vecchio CPI a fronte di certificazioni rilasciate a suo tempo), non è necessario procedere ad una nuova determinazione delle prestazioni, anche nei casi di modifiche all'opera che non riguardino i prodotti e gli elementi costruttivi stessi.

I maniglioni antipanico oggi sono soggetti a marcatura CE e occorre munirsi delle relative certificazioni e dichiarazioni di corretta posa in opera.
Anche in questo caso, mi viene da dire che, se la nuova attività riutilizza le stesse porte di sicurezza (con relativi maniglioni), senza modificarle, può farle accettare dai VVF così come sono, senza produrre alcunchè (eventualmente una verifica di funzionamento redatta da tecnico e controfirmata dal titolare/Datore di Lavoro).
Ma a questo riguardo ho qualche dubbio.

Una domanda:
il titolare dell'attività è lo stesso del vecchio CPI?
Se fosse diverso, quindi se vi fosse una nuova pratica di prevenzione incendi, i VVF potrebbero farti problemi per trasferire dati e documentazione dalla vecchia pratica estinta alla nuova.
Prova a parlarci e senti cosa ti dicono.
archialex
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ott 14, 2008 09:46

Re: Certificati REI edifici esistenti

Messaggio da archialex »

No, purtroppo l'intestazione è differente in quanto il titolare è diverso (il capannone è in locazione). Il numero della pratica è rimasto lo stesso per cui non vedo perchè ci debbano essere problemi. Mi sembra invece assurdo che anche sui dispositivi di apertura delle porte si debbano consegnare ben 3 documenti (CE, posa in opera e verifica del DL).
Per gli estintori , a parte il registro antincendio , c'è qualche nuovo adempimento che sappiate?
Rispondi