Dimensionamento impianto riscaldamento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alemonza
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mag 21, 2009 14:48

Dimensionamento impianto riscaldamento

Messaggio da alemonza »

Buongiorno a tutti,
approfitto del forum per togliermi qualche dubbio.
Sto ristrutturando (pesantemente) casa, cercando di arrivare in classe A.
La legge 10 dà una dispersione in potenza dell'involucro di circa 3800W e un indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale di 38kWh/m2anno (sono circa 220m2).
Il tecnico della legge 10 dice che bisogna dimensionare l'impianto per 10kW. Altri a cui ho fatto fare preventivi dimensionano in modo completamente diverso (chi 5kW chi7 kW chi 13kW). Io non ci capisco nulla. Capisco che si debba aggiungere l'acqua sanitaria (una famiglia, poniamo 5 persone), ma la variabilità mi sembra esagerata.
Per informazione io farò un impianto con riscaldamento a pavimento, ma non ho ancora deciso de mettere una caldaia a condensazione, un pompa di calore aria acqua o una pompa di calore acqua acqua con sonda geotermica, e in questo ultimo caso passare da 5kW a dicei kW vuol dire passare da una a due trivellazioni....)

Qualcuno mi può dare chiarimenti.


Ciao, Ale
Abser
Messaggi: 483
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: Dimensionamento impianto riscaldamento

Messaggio da Abser »

Ma che tecnici hai contattato? mi sembrano più salumai (con tutto il rispetto per i salumai) che termotecnici. Un buon progetto individua correttamente le potenze necessarie, che possono variare in relazione alle taglie minime di macchine presenti sul mercato (per le caldaie siamo sempre al minimo di modelli presenti sul mercato in quanto tradizionalmente sovradimensionate per produrre velocemente anche l'acqua calda sanitaria) e alle forme di accumulo adottate per l'acqua calda sanitaria.
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Dimensionamento impianto riscaldamento

Messaggio da SapereLibero »

Se vuoi la classe A devi orientarti in questo modo:
- pompa di calore (ti dimezza il fabbisogno al mq semplicemente grazie al EER ed è solo un valore sulla carta e non un risparmio reale visto che non tiene conto di come l'energia elettrica viene prodotta)
- recuperatore di calore per il rinnovo dell'aria (anche i 0,5 vol/h se non sia recupera il calore vanificano qualsiasi isolamento termico adottato)
Rispondi