Nel caso di un frazionamento di un immobile di 165 [m2], in due unità da 60 [m2] l'una, tra l'altro al primo piano di 12, è compresa quindi l'installazione di una nuova caldaia ect. Im questo caso la norma impone che porti lo scarico a tetto.
Esiste una norma o un appiglio per cui posso far scaricare solo in facciata, senza portare lo scarico a 35 metri, evitando oneri per i ponteggi e materiali e quant'altro ?
Pensavo di perseguire il fatto che staccandomi dal primo impianto (esistente) potessi far scaricare quello nuovo in facciata...è fattibile ??
problema scarico a TETTO
Moderatore: Edilclima
Re: problema scarico a TETTO
guarda proprio su questo fatto un casino che non si finisce mai perchè il mio comune ha quasi un contenzioso con la provincia (il mio comune ha meno di 40.000 abitanti)
allora la risposta nel tuo caso è no, nel senso che non puoi assolutamente scaricare a parete...sempre che non sia effettivamente fattibile...considera però che la mancanza di fattibilità non può essere il costo, cioè se puoi scaricare a tetto devi farlo e non puoi dire che non è fattibile perchè costa troppo
allora la risposta nel tuo caso è no, nel senso che non puoi assolutamente scaricare a parete...sempre che non sia effettivamente fattibile...considera però che la mancanza di fattibilità non può essere il costo, cioè se puoi scaricare a tetto devi farlo e non puoi dire che non è fattibile perchè costa troppo
Re: problema scarico a TETTO
Se fai lo scarico a parete devi mettere nel conto almeno un contenzioso presso il giudice di pace (di questi tempi sicuramente qualche vicino si sentirà gravemente leso nella propria salute a causa dell'inquinamento prodotto dai fumi) a cui seguirà un analogo contenzioso con l'ASL per verifiche effettive della salubrità dell'aria che entra nella finestra del vicino, ecc.
Ne vale la pena? cerca una strada verso il tetto!
Ne vale la pena? cerca una strada verso il tetto!
Re: problema scarico a TETTO
consiglio
se è possibile
allaccia le due nuove unità al vecchio generatore ( o nuovo ma al posto di quello) e contabiulizza...

se è possibile
allaccia le due nuove unità al vecchio generatore ( o nuovo ma al posto di quello) e contabiulizza...

Re: problema scarico a TETTO
Ho paura che in effetti il problema costo non implichi la mancata osservazione dei regolamenti.....
Guaradati il DPR 551 (correttivo del412/93), non so se è superato/abrogato da altri decreti ma fino ad un paio di anni ho utilizzato): qs decreto lascia aperte alcune possibilità per lo scarico in facciata se utilizzi generatori di calore a basse emissioni ma sono casi particolari altrimenti dovresti scaricare necessariamente a tetto.
Se ricadi nella casististica che lo prevede allora devi fare riferimetno alla UNI 7129 (la nuova non la conosco bene bene....) per il posizionamento dello scarico in facciata (disatnze minime da aperture, ecc.)
Guaradati il DPR 551 (correttivo del412/93), non so se è superato/abrogato da altri decreti ma fino ad un paio di anni ho utilizzato): qs decreto lascia aperte alcune possibilità per lo scarico in facciata se utilizzi generatori di calore a basse emissioni ma sono casi particolari altrimenti dovresti scaricare necessariamente a tetto.
Se ricadi nella casististica che lo prevede allora devi fare riferimetno alla UNI 7129 (la nuova non la conosco bene bene....) per il posizionamento dello scarico in facciata (disatnze minime da aperture, ecc.)
gandalf ha scritto:Nel caso di un frazionamento di un immobile di 165 [m2], in due unità da 60 [m2] l'una, tra l'altro al primo piano di 12, è compresa quindi l'installazione di una nuova caldaia ect. Im questo caso la norma impone che porti lo scarico a tetto.
Esiste una norma o un appiglio per cui posso far scaricare solo in facciata, senza portare lo scarico a 35 metri, evitando oneri per i ponteggi e materiali e quant'altro ?
Pensavo di perseguire il fatto che staccandomi dal primo impianto (esistente) potessi far scaricare quello nuovo in facciata...è fattibile ??
Re: problema scarico a TETTO
oltre al giusto discorso del 551
ricorda anche la circolare sul 192
ti metto un link
attenzione peò che non è così immediata la cosa... ovvero devi sempre prima verificare il 412 modificato 551.... e regolamenti locali
http://www.progettogas.it/legislazione/ ... -dlgs-192/
ricorda anche la circolare sul 192
ti metto un link
attenzione peò che non è così immediata la cosa... ovvero devi sempre prima verificare il 412 modificato 551.... e regolamenti locali
http://www.progettogas.it/legislazione/ ... -dlgs-192/
Re: problema scarico a TETTO
La forza di questo forum che anche poche parole o consigli sporadici possono mettere il tecnico sulla buona strada o quanto meno, fargli leggere decreti e leggi da voi suggeriti. Forse ho trovatto un'appiglio del DPR 551, ma sarà dura comunque.
RIngrazio di cuore chi spende sempre 5 minuti dels uo tempo (sempre più prezioso al giorno d'oggi) per leggere le domande e lasciare 2 righe di consigli...
Un saluto a tutto il forum
RIngrazio di cuore chi spende sempre 5 minuti dels uo tempo (sempre più prezioso al giorno d'oggi) per leggere le domande e lasciare 2 righe di consigli...
Un saluto a tutto il forum