Salve.
Ho sottomano un condominio che deve fare una sopraelevazione di un piano, passando da un'altezza antincendio di circa 31m a 34, con conseguente passaggio del palazzo da classe b a classe c. La cosa non è poco rilevante: si deve installare un impianto di illuminazione di emergenza, andrebbe installato un impianto di antincendio fisso, cambiano i requisiti REI per il vano scala che va a REI90 da REI 60, etcetc....
Posto che probabilmente il vano ascensore non viene innalzato a servire l'ultimo piano, per cui dovrebbe essere una questione che riguarda la sola attività 94 e non anche la 95, la domanda è questa: devo adeguare l'intero edificio ai requisiti dei condomini in classe c con adeguamento, ad esempio, dell'intero vano scala a rei90, o non ho obbligo di adeguamento per l'esistente mentre il piano che vado a costruire in più deve rispettare i requisiti dei palazzi in classe c?
Grazie per ogni chiarimento che potrete darmi
Sopraelevazione di condominio
Moderatore: Edilclima
Re: Sopraelevazione di condominio
Il punto 1.1 del D.M. 16/05/87 n.246 è abbastanza chiaro.
L'aumento in altezza ti fa ricadere nell'applicazione piena del decreto: tutto il palazzo va adeguato.
L'aumento in altezza ti fa ricadere nell'applicazione piena del decreto: tutto il palazzo va adeguato.
Re: Sopraelevazione di condominio
quello che temevo....
quindi va cambiato l'intero vano scala per renderlo a prova di fumo e REI 90 etcetc....
anche il vano ascensore, pur restando sotto i 32, va adeguato a quei parametri?
quindi va cambiato l'intero vano scala per renderlo a prova di fumo e REI 90 etcetc....
anche il vano ascensore, pur restando sotto i 32, va adeguato a quei parametri?