Termocamera e Termoflussimetro

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Termocamera e Termoflussimetro

Messaggio da Riccardo »

Qualcuno sa indicarmi 2 o 3 nominativi di aziende che producono e commercializzano queste apparecchiature?
Scox
Messaggi: 549
Iscritto il: mer ago 30, 2006 19:57

Re: Termocamera e Termoflussimetro

Messaggio da Scox »

TERMOCAMERE

http://www.flirthermography.com
http://www.infracam.com

http://www.inprotec.it

Una decente € 6000.


TERMOFLUSSIMETRI

http://www.orionesrl.it

Se ti va bene € 5000.

La soluzione che hai scelto è ottima, prima cercare il punto esatto con la termocamera e poi applicare il termoflussimetro, il tutto per la modica cifra di € 11000.
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Messaggio da Riccardo »

ottimo Scox, grazie mille.
tu utilizzi già queste apparecchiature?
Scox
Messaggi: 549
Iscritto il: mer ago 30, 2006 19:57

Messaggio da Scox »

Allora mi vuoi far soffrire.

MAGARI

Se fosse per me spenderei tutto e di più in attrezzature del genere, più che altro per il mio piacere personale.
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Messaggio da Riccardo »

già condivido pienamente...
io vedrò di attrezzarmi per il 2007
.......in attesa di sti benedetti decreti...............
francotelli
Messaggi: 6
Iscritto il: mar apr 21, 2009 16:03

Re: Termocamera e Termoflussimetro

Messaggio da francotelli »

Io aggiungerei Testo, una marca di strumenti di misura che uso da tempo.
il sito è http://www.testo.it, oppure http://www.prodottitesto.it (non so bene la differenza, il secondo sito è più specifico su alcuni prodotti, credo...).
Io come termocamera uso la 880.
Ciao
Franco
indluca
Messaggi: 69
Iscritto il: gio giu 14, 2007 13:07

Re: Termocamera e Termoflussimetro

Messaggio da indluca »

Ciao
volevo chiedere se usi anche il termoflussimetro della Testo, ho visto che ha un prezzo decisamente basso rispetto ad altri, e se è funzionale e preciso nella misurazione.
Spix
Messaggi: 23
Iscritto il: sab gen 19, 2008 19:05

Re: Termocamera e Termoflussimetro

Messaggio da Spix »

Tempo addietro ANIT ha fatto delle prove di misura di trasmittanza senza il sensore di flusso termico (come nel caso dello strumento Testo), i risultati sono pubblicati nella rivista Neo-Eubios 24 scaricabile dal sito (http://www.anit.it/PDF/EUBIOS/neo-EUBIOS24.pdf). Come evidenzia l'articolo la presenza piastra flussimetrica e' fondamentale per avere dei valori attendibili, non a caso la ISO 9869 la richiede!
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Termocamera e Termoflussimetro

Messaggio da jerryluis »

Io rimango dell'idea, usando la termocamera ed avendola comprata già con le mie convinzioni, che è uno strumento ottimo se di qualità e con corretta formazione per fare certi lavori, NON SERVE A NIENTE per le certificazioni energetiche Lombarde!
Come anche sul sito cestec :mrgreen: qualche nostro illustre collega faceva notare, il certificatore non certifica, ma compila una scheda!!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Termocamera e Termoflussimetro

Messaggio da jerryluis »

Il termoflussimetro non è uno strumento che fornisce una misura di trasmittanza con valore legale, bensì una stima soggetta ad un margine elevato di errore.
Se uno analizza la procedura della catena di misura, si accorge che lo strumento da delel indicazioni, ad ocio ci si va ugualmente vicino...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Spd
Messaggi: 577
Iscritto il: lun giu 25, 2007 11:36
Località: Roma

Re: Termocamera e Termoflussimetro

Messaggio da Spd »

Concordo con Spix: partendo dalla misura delle sole temperature (aria e parete), per arrivare alla conduttanza si deve "stimare" il coefficiente liminare interno, il cui ordine di grandezza è tale per cui l'errore che si commette nella stima amplifica l'errore finale a un livello tale che rende il risultato troppo approssimato.
Con la piastra invece si ovvia a questo problema, oltre ad avere dei dati che possono essere raccolti su un lungo periodo.

Per quanto riguarda una stima da letteratura o da esperienza, e rispondo a jerry, mancherà sempre l'informazione sullo stato di degradazione degli isolanti o dei componenti interni, per cui la misura, anche con il suo 15-25% di errore è senz'altro preferibile.
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Termocamera e Termoflussimetro

Messaggio da jerryluis »

Spd ha scritto:Concordo con Spix: partendo dalla misura delle sole temperature (aria e parete), per arrivare alla conduttanza si deve "stimare" il coefficiente liminare interno, il cui ordine di grandezza è tale per cui l'errore che si commette nella stima amplifica l'errore finale a un livello tale che rende il risultato troppo approssimato.
Con la piastra invece si ovvia a questo problema, oltre ad avere dei dati che possono essere raccolti su un lungo periodo.

Per quanto riguarda una stima da letteratura o da esperienza, e rispondo a jerry, mancherà sempre l'informazione sullo stato di degradazione degli isolanti o dei componenti interni, per cui la misura, anche con il suo 15-25% di errore è senz'altro preferibile.
Scusa, ma con indicazioni indirette, dalla data del fabbricato, un po' di inchiesta presso chi ci vive, quanto vai distante?
Non è per fare il pignolo, ma se in un caso devi piazzare una macchina per 3 giorni di minimo (Prega per ritrovarla al ritorno!!) ti pagano il servizio?
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
francotelli
Messaggi: 6
Iscritto il: mar apr 21, 2009 16:03

Re: Termocamera e Termoflussimetro

Messaggio da francotelli »

per indluca:
sul termoflussimetro della Testo non so, ma posso segnalarti che che proprio adesso la Testo fa un'offerta sugli strumenti per la termoflussimetrica, quindi potrebbe essere una buona occasione.
Ti giro il link:
http://www.prodottitesto.it/2009/05/off ... ssimetrica
e
http://www.testo.it/online/abaxx-;jsess ... 09_it.news
Spix
Messaggi: 23
Iscritto il: sab gen 19, 2008 19:05

Re: Termocamera e Termoflussimetro

Messaggio da Spix »

francotelli ha scritto:per indluca:
posso segnalarti che che proprio adesso la Testo fa un'offerta sugli strumenti per la termoflussimetrica, quindi potrebbe essere una buona occasione.
Toh...quei buontemponi della Testo dopo aver spacciato per piu' di un anno il loro termometro per "termoflussimetro" adesso sono corsi ai ripari e hanno aggiunto il sensore di flusso ! Chissa' quale altra sorpresa avranno preparato questa volta per i loro clienti :-)
indluca
Messaggi: 69
Iscritto il: gio giu 14, 2007 13:07

Re: Termocamera e Termoflussimetro

Messaggio da indluca »

Grazie sono andato a vedere il link della Testo.

In questi giorni ho ordinato una termocamera della Flir, principalmente per la diagnostica degli impianti, dal corso che ho fatto il campo di impiego è abbastanza vasto senza fermarsi solo alla diagnostica degli edifici, ho speso un pò più di sei mila in quanto ho scelto una macchina con possibilità di aggiungere deverse ottiche ed altri componenti.

Speriamo di riuscire a rientrare del costo prima della pensione, visto che ho trentaquattro anni di età!!!!! :D

Non penso ad un utilizzo in campo di Certificazione in Liguria il sw on-line funziona male! :shock:
extratech
Messaggi: 1
Iscritto il: sab lug 19, 2014 14:27

Re: Termocamera e Termoflussimetro

Messaggio da extratech »

Per chi fosse interessato vi segnalo il nostro termoflussimetro HFM.

http://www.extratech.it/Termoflussimetr ... ro_HFM.htm
Rispondi