problema alimentatore aria autoclave

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fabio_col
Messaggi: 1
Iscritto il: mar mag 12, 2009 18:45

problema alimentatore aria autoclave

Messaggio da fabio_col »

salve a tutti ho un grosso problema con un alimentatore d' aria per autoclavi. l' alimentatore e' correttamente collegato sull' aspirazione della pompa ed a circa meta' del serbatoio autoclave . Il serbatoio e' da 750 lt. e l' alimentatore e' un modello che va dai 750 ai 2000 litri. Il problema che si verifica e' che con l'alimentatore chiuso l'autoclave funziona perfettamente, mentre quando si apre la valvola dell' alimentatore , tempo due tre giorni si forma dell' aria sulle pompe con la conseguenza che quest' ultime non riescono piu' a pompare acqua all' impianto. ho chiamato anche l'ingegnere della casa costruttrice degli alimentatori il quale anche lui non riesce a darsi una spiegazione dato che, come mi ha detto , l'alimentatore smette istantaneamente di funzionare quando il livello dell' aria si abbassa sotto l'attacco dello stesso alimentatore sull autoclave. E' comunque accertato che l'aria proviene dall' autoclave tramite l'alimentatore . A qualcuno puo' venire in mente quale puo' essere la causa? Sottolineo anche che una delle prove effettuate e' stata la sostituzione dell' alimentatore d'aria con uno nuovo...
pumpselector
Messaggi: 3
Iscritto il: gio mag 21, 2009 18:12

Re: problema alimentatore aria autoclave

Messaggio da pumpselector »

Ciao L'alimentatore è collegato (in aspirazione) fra valvola di non ritorno e aspirazione pompa?
Le pompe sono centrifughe? (orizzontali o verticali) o autoadescanti?
Come è fatta la tubazione in aspirazione? sviluppo verticale e orizzontale?
Spesso puo' accadere che se le pompe cavitano (cattiva aspirazione) l'aria che viene a svilupparsi va in pressione nel monta liquidi.
Saluti
giuseppe
Rispondi