Canne fumarie/comignoli ad uso artigianale/industriale

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
testo_unico
Messaggi: 6
Iscritto il: sab apr 25, 2009 22:11

Canne fumarie/comignoli ad uso artigianale/industriale

Messaggio da testo_unico »

la norma che indica come devono essere i comignoli e relative canne fumarie è la uni cig 7129
l'ho sfogliata velocemente ma mi sembra che parli solo di canne fumarie destinate ad uso civile (infatti si parla solo di fumi di combustione, non vengono mai citate emissioni derivanti da lavorazioni tipo verniciatura o taglio del legno)

la norma inoltre include questo disegno che è molto utile...il mio dubbio però rimane: è una norma applicabile anche per laboratori, falegnamerie, carrozzerie o solo per abitazioni civili ?!?

mi sono interessato a questo argomento perchè ho effettuato un sopralluogo in un'azienda che produce pezzi in ottone e bronzo e guardando il tetto (che è pure ricoperto con vecchie lastre di cemento amianto) ho notato che tutte le canne fumarie uscivano dal tetto al massimo per mezzo metro...non di più, alcune anche meno...e oltre a questo erano canne fumarie che avevano il comignolo rivolto verso il basso...
se non sbaglio c'è una normativa che descrive come devono essere fatte queste canne fumarie e che altezza minima devono avere rispetto al punto più alto della falda del tetto...

grazie per eventuali risposte

Immagine
alexdg
Messaggi: 218
Iscritto il: mer ott 22, 2008 13:02

Re: Canne fumarie/comignoli ad uso artigianale/industriale

Messaggio da alexdg »

verifica anche il regolamento edilizio del comune in cui risiedi in merito alle emissioni in atmosfera e magari anche il 152/2006 per quanto riguarda l'inquinamento ambientale
testo_unico
Messaggi: 6
Iscritto il: sab apr 25, 2009 22:11

Re: Canne fumarie/comignoli ad uso artigianale/industriale

Messaggio da testo_unico »

alexdg ha scritto:verifica anche il regolamento edilizio del comune in cui risiedi in merito alle emissioni in atmosfera e magari anche il 152/2006 per quanto riguarda l'inquinamento ambientale
il regolamento edilizio potrebbe essere un'idea...
il testo unico ambientale non dà nessuna indicazione a riguardo
dovrebbe esserci una norma specifica che indica se questi comignoli (riferiti ad impianto di espulsione fumi/vapori/polveri...) possono essere fatti come si vuole o se c'è una forma/direzione da dargli ben precisa...in giro ne vedo di tutti i colori :roll:
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Canne fumarie/comignoli ad uso artigianale/industriale

Messaggio da Kalz »

infatti sono curioso anche io se esiste una norma tecnica che regolamenta questa tipologia di espulsione....comunque non si applica la 7129
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Canne fumarie/comignoli ad uso artigianale/industriale

Messaggio da patri »

Dò una semplice imbeccata, premettendo che è molto tempo che non seguo queste cose, per cui le mie informazioni potrebbero essere superate, inoltre, la mia esperienza si basa soprattutto su tintorie.
Non ricordo una norma in particolare che indicasse esattamente come posizionare i camini: una volta che eventuali inquinanti erano stati abbattuti l'espulsione poteva avvenire tramite camini che si alzassero circa un metro dal tetto in modo tale che non venissero ostruiti dalla neve. Inoltre, nella maggior parte dei casi, erano le ditte fornitrici delle apparecchiature ad imporre una certa altezza del camino al fine di avere una data velocità di sbocco in atmosfera. Questa è la norma di riferimento per le emissioni in atmosfera, poi in ogni Regione o Comune potrebbero esserci ulteriori imposizioni.

http://www.eco96.it/public/norme/DPR_203-88.pdf
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Canne fumarie/comignoli ad uso artigianale/industriale

Messaggio da patri »

Giusto per curiosità, questo era stato imposto ad una rameuse (asciugamento e termofissazione del tessuto)

"Al fine di favorire la dispersione delle emissioni, la direzione del loro flusso allo
sbocco deve essere verticale verso l'alto. L'altezza minima dei punti di emissione
deve essere tale da superare di almeno un metro qualsiasi ostacolo o struttura
distante meno di dieci metri. I punti di emissione situati a distanza compresa tra 10 e
50 metri da aperture di locali abitabili esterni al perimetro dello stabilimento, devono
avere altezza non inferiore a quella del filo superiore dell'apertura più alta, diminuita
di un metro per ogni metro di distanza orizzontale eccedente i 10 metri"
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
testo_unico
Messaggi: 6
Iscritto il: sab apr 25, 2009 22:11

Re: Canne fumarie/comignoli ad uso artigianale/industriale

Messaggio da testo_unico »

patri ha scritto:Dò una semplice imbeccata, premettendo che è molto tempo che non seguo queste cose, per cui le mie informazioni potrebbero essere superate, inoltre, la mia esperienza si basa soprattutto su tintorie.
Non ricordo una norma in particolare che indicasse esattamente come posizionare i camini: una volta che eventuali inquinanti erano stati abbattuti l'espulsione poteva avvenire tramite camini che si alzassero circa un metro dal tetto in modo tale che non venissero ostruiti dalla neve. Inoltre, nella maggior parte dei casi, erano le ditte fornitrici delle apparecchiature ad imporre una certa altezza del camino al fine di avere una data velocità di sbocco in atmosfera. Questa è la norma di riferimento per le emissioni in atmosfera, poi in ogni Regione o Comune potrebbero esserci ulteriori imposizioni.

http://www.eco96.it/public/norme/DPR_203-88.pdf
il 203/88 è stato ormai superato dal testo unico ambientale 152/06
grazie comunque per la "dritta" dell'ultimo messaggio
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Canne fumarie/comignoli ad uso artigianale/industriale

Messaggio da Kalz »

grazie a patri comunque
Rispondi