Buongiorno a tutti!
Ho un dubbio. Palazzina costruita nell'anno 2004, ogni appartamento ha problemi di muffa relativo ai ponti termici strutturali in particolar modo nelle disomogeneita' delle pareti e nei passaggi delle solette.
Mi chiedevo se gia' esisteva una legge che prevedeva la correzione dei ponti termici oppure sufficiente verifica termoigrometrica. Nel caso in cui non fosse prevista tale correzione che si puo' fare?
Gli inquilini possono ''attaccarsi'' a qualcosa oppure se tengono gli appartamenti come sono?
Grazie.
Per altre info chiedetemi pure.
Ponte termico
Moderatore: Edilclima
Re: Ponte termico
non mi sono mai interessato direttamente... sicuramente una normativa sulla corretta progettazione degli edifici per evitare i PT esiste ma non so se è cogente!
purtroppo siamo obbligati a costruire case con bassi valori di trasmissione ma poichè a conti fatti il valore di trasmissione per PT è trascurabile rispetto agli altri disperdenti nessuno ci impone dei limiti da rispettare... purtroppo questa ''ignoranza'' crea grossi problemi chiamte ''muffe'' e macchie di umidità!
purtroppo siamo obbligati a costruire case con bassi valori di trasmissione ma poichè a conti fatti il valore di trasmissione per PT è trascurabile rispetto agli altri disperdenti nessuno ci impone dei limiti da rispettare... purtroppo questa ''ignoranza'' crea grossi problemi chiamte ''muffe'' e macchie di umidità!
Re: Ponte termico
Però il problema potrebbe anche essere dovuto a insufficiente riscaldamento degli ambienti oppure a scarsa ventilazione degli ambienti stessi; forse andrebbe accertata la causa e poi eventualmente fatta la contestazione.userperito ha scritto:Buongiorno a tutti!
Ho un dubbio. Palazzina costruita nell'anno 2004, ogni appartamento ha problemi di muffa relativo ai ponti termici strutturali in particolar modo nelle disomogeneita' delle pareti e nei passaggi delle solette.
Mi chiedevo se gia' esisteva una legge che prevedeva la correzione dei ponti termici oppure sufficiente verifica termoigrometrica. Nel caso in cui non fosse prevista tale correzione che si puo' fare?
Gli inquilini possono ''attaccarsi'' a qualcosa oppure se tengono gli appartamenti come sono?
Grazie.
Per altre info chiedetemi pure.
Augusto 44
-
userperito
- Messaggi: 169
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04
Re: Ponte termico
Per quanto riguarda il discorso umidita' relativa e temperatura ho effettuato dei rilevamenti attraverso un data logger per 3 giorni consecutivi ed i valori sono più che accetabili. Purtroppo il problema e' proprio il ponte termico; nessun rivestimento dei pilastri e delle solette. In pratica, a livello stratigrafico, int - pilastro cls - int. Trasmittanta intorno a 1.95 W/m2 k