Se in un intervento di ristrutturazione parziale con rifacimento di impianti di una casa bifamiliare con falde del tetto esposte solo a est e ovest mi avvalessi della deroga all'installazione dei pannelli solari per acs, secondo voi sarebbe accettata? L'intervento naturalmente è regolato dal 311/06. L'alternativa sarebbe di installare i pannelli solari nel giardino, ma ci potrebbero essere problemi di ombreggiamento.
PS:qualcuno sa indicare un software o manuali con linee guida affidabili per il calcolo del fabbisogno di acs(vedi 20% o 50% del 311) e dei relativi accumuli e pannelli solari?
Deroga ai pannelli solari?
Moderatore: Edilclima
se fosse necessaria la sola predisposizione???

Il fatto è che se uscissero questi famigerati decreti attuativi si potrebbe sperare in un pò di chiarezza sulle tipologie di impianto.
Ad esempio di sicuro tali decreti faranno distinzione tra impianti a servizio di condomini e a servizio di abitazioni singole. Nel condominio mi obbligheranno a fare un centralizzato, diversamente come potrei servirle 40 utenze autonome in un unico palazzo??
Nel condominio mi obbligheranno a fare un centralizzato, diversamente come potrei servirle 40 utenze autonome in un unico palazzo??[/quote]
Benissimo perchè finalmente il progetto dell'impianto termico dovrà essere affidato ad un tecnico competente (tu in quel caso) anzichè non farlo come avviene di solito quando la (ex) L10 la fanno gli architetti (ah, ah) tanto fa tutto l'installatore.
Quindi Mik gioisci anzichè incazzarti, cerca una ditta seria che vende il pannello e comincia a farti fare un'offerta con esposizione Ovest, a loro bastano poche informazioni per stabilire una superficie idonea di captazione, se ti servono poi delle dritte mandami pure una mail, se potrò ti aiuterò con piacere.
Benissimo perchè finalmente il progetto dell'impianto termico dovrà essere affidato ad un tecnico competente (tu in quel caso) anzichè non farlo come avviene di solito quando la (ex) L10 la fanno gli architetti (ah, ah) tanto fa tutto l'installatore.
Quindi Mik gioisci anzichè incazzarti, cerca una ditta seria che vende il pannello e comincia a farti fare un'offerta con esposizione Ovest, a loro bastano poche informazioni per stabilire una superficie idonea di captazione, se ti servono poi delle dritte mandami pure una mail, se potrò ti aiuterò con piacere.
JACK
Benissimo perchè finalmente il progetto dell'impianto termico dovrà essere affidato ad un tecnico competente (tu in quel caso) anzichè non farlo come avviene di solito quando la (ex) L10 la fanno gli architetti (ah, ah) tanto fa tutto l'installatore.GIACOMO68 ha scritto:Nel condominio mi obbligheranno a fare un centralizzato, diversamente come potrei servirle 40 utenze autonome in un unico palazzo??
Quindi Mik gioisci anzichè incazzarti, cerca una ditta seria che vende il pannello e comincia a farti fare un'offerta con esposizione Ovest, a loro bastano poche informazioni per stabilire una superficie idonea di captazione, se ti servono poi delle dritte mandami pure una mail, se potrò ti aiuterò con piacere.[/quote]
Molto gentile per la disponibilità, comunque sono d'accordo con te sul fatto che questi obblighi giocano a favore di noi progettisti. L'incazzatura riguarda solo il fatto che in Italia come al solito non c'è mai chiarezza su norme e leggi da osservare
