Centrale rivelazione incendi

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
satchmo
Messaggi: 131
Iscritto il: gio nov 15, 2007 17:57
Località: Venezia

Centrale rivelazione incendi

Messaggio da satchmo »

Negozio > 400 mq con rivelatori fumo (presenza carta). Secondo voi la centrale di rivelazione può stare nell'interrato (uso magazzino protetto con rivelatori) con un pannello di ripetizione degli allarmi e comandi vicino all'ingresso negozio zona cassa? Oppure è assolutamente necessario posizionare la centrale direttamente vicino all'ingresso a piano terra? Il punto 5.5.1 della UNI 9795 che riporto:

situato possibilmente in vicinanza dell’ingresso principale del complesso sorvegliato

non vorrei che me lo impedisse......
marcoasst
Messaggi: 24
Iscritto il: dom gen 18, 2009 21:35

Re: Centrale rivelazione incendi

Messaggio da marcoasst »

Secondo me basta che sia facilmente accessibile, pur essendo interrato non dovresti avere problemi, visto che la norma stessa usa la parola "possibilmente" per la vicinanza all'ingresso.

In sostanza per me basta che sia accessibile, sorvegliato, protetto e dotato di illuminazione di emergenza..
satchmo
Messaggi: 131
Iscritto il: gio nov 15, 2007 17:57
Località: Venezia

Re: Centrale rivelazione incendi

Messaggio da satchmo »

Come interpretate il punto 5.5.2.4 della UNI 9795 che riporto:

Qualora la centrale non sia sistemata in un apposito locale distinto e sufficientemente protetto contro l’incendio, essa deve essere realizzata in modo da conservare integra la sua capacità operativa per il tempo necessario ad espletare le funzioni per le quali è stata progettata.

Il mio interrato non è un locale distinto e protetto, perchè ho in deposito diversi quintali di carta :cry:
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Centrale rivelazione incendi

Messaggio da Terminus »

Se il locale di installazione è protetto dallo stesso sistema di rivelazione ed allarme, secondo me la centrale ha tutto il tempo per dare l'allarme dell'incendio, a seguito della segnalazione dei rivelatori installati, che è l'operatività che gli viene richiesta (a patto di mantenere una minima distanza di sicurezza rispetto ai prodotti combustibili/infiammabili in deposito).
Poi occorre vedere che sistema stai mettendo su:
per esempio se hai i dispositivi di allarme alimentati in modo centralizzato (spesso batterie e relè sono installati nei pressi della centrale), devi proteggere tale alimentazione per il tempo richiesto, quindi locale REI.

Insomma se hai dubbi, fagli un gabbiotto con pannelli REI adeguati e sistemi tutto.
Rispondi