
A quali obblighi devo adempiere se sostituisco una caldaia esistente installazione anni 90 sup. a 35kw con analoga?

Moderatore: Edilclima
sei sicuro?Andrea_Diqui ha scritto:Devi assolvere anche alle prescrizioni dettate del DLgs 192/05 e 311/06
è un piacere avere ogni tanto qualche cosa da direMAKO ha scritto:GRAZIE MILLE per la risposta precisa e completa nonostante la domanda fosse incompleta.
dipende da cosa intendi per analoga.MAKO ha scritto: Erroneamente consideravo analoga nell’intervallo delle potenze > 35 kw e minore di < 50 kw
DLgs 192 ritengo di si.MAKO ha scritto: Si dovrò presentare DLgs 192/05 e 311/06 limitatamente alla sostituzione del generatore contestualmente alla D.I.A.
NEL CASO DI SOSTITUZIONE DI CALDAIA CON UN’ALTRA UGUALE SONO IN PIENO ACCORDO CON QUELLO CHE HA DETTO Ingvalter A PATTO PERO’ CHE LA CALDAIA PRESISTENTE FOSSE STATA INSTALLATA DOPO L’ENTRATA IN VIGORE DEL DLGS 311
Non non devi rifarla perchè se è stata appena installata (2 mesi fa') sicuramente la valutazione è già stata fatta o in caso di nuovo impianto esiste la relazione tecnica.ingvalter ha scritto:sei sicuro?Andrea_Diqui ha scritto:Devi assolvere anche alle prescrizioni dettate del DLgs 192/05 e 311/06
anche se sostituisco una caldaia con un'altra uguale?
ho dei dubbi.
e se putacaso, la mia caldaia, installata da un paio di mesi, ha un difetto di fabbrica irriparabile e il servizio assistenza decide di cambiarmela con un'altra uguale, cioè stessa marca e stesso modello, devo fare la verifica ai sensi del DLgs 192?
e se mi cambia solo l'interno e mi lascia il mantello ( la lamiera di chiusura) anche?
e se mi lascia anche i rubinetti di raccordo all'impianto, anche?
e così via...
secondo me la cosa va trattata con oculatezza e un minimo di praticità.
lo so che sembra esagerato ma ci sono anche questi casi. E poi non aveva spiegato con cosa sostituiva la caldaia e che caldaia era.
Io avevo inteso una caldaia superiore a 35 kW ma non di molto, direi per un grosso appartamento, ad esempio un villone di 400 mq su tre piani, una cosuccia, tipo la residenza di villa certosa per intenderci
ingvalter ha scritto: hai detto analoga, quindi ho come riferimento una caldaia identica per marca e modello alla precedente, cioè sostituisco una immergas victrix 50kW con un'altra immergas Victrix 50kW, cambia solo il numero di matricola, altrimenti va verificata tale analogia. Il motivo della sostituzione non importa.
Se questo fosse il caso sono pienamente d’accordo MA QUESTO non è il caso… ( Sostituisco una Caldaia a basamento >35 con una Condensazione < 35)SapereLibero ha scritto: Non non devi rifarla perchè se è stata appena installata (2 mesi fa') sicuramente la valutazione è già stata fatta o in caso di nuovo impianto esiste la relazione tecnica.
Ho chiamato l’uff.tecnico della vaillant e mi hanno detto che la Pot.Termica Nominale Qn è di 34.8 kw sia in riscaldamento che per acqua calda sanitaria (i vari valori che avevo postato sono valori che considerano il funzionamento in condensazione e non e quindi maggiori rendimenti o minori)ingvalter ha scritto: sulla potenza ritengo tu debba considerare la potenza massima, ma non sono sicuro..
Io non farei nulla per il comune. Mi meraviglia molto che abbiano dato incarico ad un tecnico perchè di solito questo tipo di operazioni le svolge direttamente l'installatore che (detto tra noi) di tutte queste problematiche "senefotte"!MAKO ha scritto: Quindi non consegno nulla
RICAPITOLANDO la caldaia esistente > 35 kw può darsi che fosse stata denunciata all’ISPESL se la sostituisco con una da 34,8kw lo devo comunicare?