35kw

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MAKO
Messaggi: 65
Iscritto il: ven apr 11, 2008 18:48

35kw

Messaggio da MAKO »

:oops:
A quali obblighi devo adempiere se sostituisco una caldaia esistente installazione anni 90 sup. a 35kw con analoga?
:oops:
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 387
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: 35kw

Messaggio da ingvalter »

ritengo che se era tutto a posto prima e fino a 116 kW (DM 96 VVF) devi solo fare, o far fare, la certificazione di conformità (a cura dell'installatore).
Ci sarebbe anche la questione ISPESL, cui devi comunicare il cambio del generatore (ovviamente se è già denunciato).
Per i VVF fino a 116 kW non devi fare niente.
hai detto analoga, quindi ho come riferimento una caldaia identica per marca e modello alla precedente, cioè sostituisco una immergas victrix 50kW con un'altra immergas Victrix 50kW, cambia solo il numero di matricola, altrimenti va verificata tale analogia. Il motivo della sostituzione non importa.
cosa intendi con superiore a 35kW? ci sono tanti generatori superiori a 35 kW quindi la risposta è necessariamente limitata dalla mancanza di informazioni precise.
Mi vengono in mente le seguenti fasce di potenza con conseguenti obblighi:
fino a 14 kW
da 15 a 35 kW
da 36 a 50 kW
da 51 a 116 kW
oltre 116 fino a 300 kW
oltre 300 fino a ???
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: 35kw

Messaggio da Andrea_Diqui »

Devi assolvere anche alle prescrizioni dettate del DLgs 192/05 e 311/06
Andrea Diqui
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 387
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: 35kw

Messaggio da ingvalter »

Andrea_Diqui ha scritto:Devi assolvere anche alle prescrizioni dettate del DLgs 192/05 e 311/06
sei sicuro?
anche se sostituisco una caldaia con un'altra uguale?
ho dei dubbi.
e se putacaso, la mia caldaia, installata da un paio di mesi, ha un difetto di fabbrica irriparabile e il servizio assistenza decide di cambiarmela con un'altra uguale, cioè stessa marca e stesso modello, devo fare la verifica ai sensi del DLgs 192?
e se mi cambia solo l'interno e mi lascia il mantello ( la lamiera di chiusura) anche?
e se mi lascia anche i rubinetti di raccordo all'impianto, anche?
e così via...
secondo me la cosa va trattata con oculatezza e un minimo di praticità.
lo so che sembra esagerato ma ci sono anche questi casi. E poi non aveva spiegato con cosa sostituiva la caldaia e che caldaia era.
Io avevo inteso una caldaia superiore a 35 kW ma non di molto, direi per un grosso appartamento, ad esempio un villone di 400 mq su tre piani, una cosuccia, tipo la residenza di villa certosa per intenderci ;-)
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
MAKO
Messaggi: 65
Iscritto il: ven apr 11, 2008 18:48

Re: 35kw

Messaggio da MAKO »

GRAZIE MILLE per la risposta precisa e completa nonostante la domanda fosse incompleta.

Erroneamente consideravo analoga nell’intervallo delle potenze > 35 kw e minore di < 50 kw
Quindi la caldaia non è per niente analoga dato che sostituisco una caldaia a basamento 40 Kw con una a Condensazione da “credo 36 Kw” (marche diverse)
Dico “Credo” perché la scheda tecnica del produttore mi dà
Pot Termica Nominale
80/60 °C 34.1 kw
60/40 °C 35.1 kw
50/30 °C 36.2 kw
40/30 °C 37.1 kw
Quindi considerando che la villetta (220 mq netti) che manco si avvicina a villa certosa ha già un impianto esistente presumo che la caldaia mi lavori a 34.1 Kw ma visto che questa caldaia è a condensazione se avessi dei panelli radianti come terminali allora mi lavorerebbe a 37.1 kw
Quindi quale potenza devo considerare???
Si dovrò presentare DLgs 192/05 e 311/06 limitatamente alla sostituzione del generatore contestualmente alla D.I.A.

:arrow: NEL CASO DI SOSTITUZIONE DI CALDAIA CON UN’ALTRA UGUALE SONO IN PIENO ACCORDO CON QUELLO CHE HA DETTO Ingvalter A PATTO PERO’ CHE LA CALDAIA PRESISTENTE FOSSE STATA INSTALLATA DOPO L’ENTRATA IN VIGORE DEL DLGS 311
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 387
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: 35kW

Messaggio da ingvalter »

MAKO ha scritto:GRAZIE MILLE per la risposta precisa e completa nonostante la domanda fosse incompleta.
è un piacere avere ogni tanto qualche cosa da dire :D
MAKO ha scritto: Erroneamente consideravo analoga nell’intervallo delle potenze > 35 kw e minore di < 50 kw
dipende da cosa intendi per analoga.
sulla potenza ritengo tu debba considerare la potenza massima, ma non sono sicuro.
MAKO ha scritto: Si dovrò presentare DLgs 192/05 e 311/06 limitatamente alla sostituzione del generatore contestualmente alla D.I.A.

:arrow: NEL CASO DI SOSTITUZIONE DI CALDAIA CON UN’ALTRA UGUALE SONO IN PIENO ACCORDO CON QUELLO CHE HA DETTO Ingvalter A PATTO PERO’ CHE LA CALDAIA PRESISTENTE FOSSE STATA INSTALLATA DOPO L’ENTRATA IN VIGORE DEL DLGS 311
DLgs 192 ritengo di si.
Non ho capito su cosa sei daccordo, ma mi fa piacere comunque :)
Inoltre io non so se essere daccordo con me stesso, perchè non ho ancora capito quale sia la risposta giusta alle mie domande...
comunque la pratica giornaliera dalle mie parti è questa:
sostituzione di caldaia murale (potenza qualsiasi sotto i 35 kW) con altro generatore a tiraggio forzato, normale a condensazione, turbo, a iniezione, a doppio carburatore o qualsiasi altra cosa..., a cura dell'installatore senza chiedere autorizzazione a nessuno.
emissione di dichiarazione di conformità dell'intervento effettuato solo in caso di insistenza da parte dell'utente, ma comunque dopo alcune settimane di telefonate giornaliere...
DIA? no
192? manco a parlarne
Comunicazione al comune? mai...
controlli? nessuno, tranne quelli biennali (ma spesso con cadenza quinquennale) dei fumi da parte di azienda incaricata dal comune che, in assenza di documenti necessari (tipo di.co., progetto, 192, 311, scarico a parete, etc.) rilascia un documento di richiesta adeguamento entro 90 gg, pena distacco della rete gas. Dopo qualche giorno l'utente si rivolge all'installatore che dichiara la mera sostituzione e tutto ritorna magicamente a posto.
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: 35kw

Messaggio da SapereLibero »

ingvalter ha scritto:
Andrea_Diqui ha scritto:Devi assolvere anche alle prescrizioni dettate del DLgs 192/05 e 311/06
sei sicuro?
anche se sostituisco una caldaia con un'altra uguale?
ho dei dubbi.
e se putacaso, la mia caldaia, installata da un paio di mesi, ha un difetto di fabbrica irriparabile e il servizio assistenza decide di cambiarmela con un'altra uguale, cioè stessa marca e stesso modello, devo fare la verifica ai sensi del DLgs 192?
e se mi cambia solo l'interno e mi lascia il mantello ( la lamiera di chiusura) anche?
e se mi lascia anche i rubinetti di raccordo all'impianto, anche?
e così via...
secondo me la cosa va trattata con oculatezza e un minimo di praticità.
lo so che sembra esagerato ma ci sono anche questi casi. E poi non aveva spiegato con cosa sostituiva la caldaia e che caldaia era.
Io avevo inteso una caldaia superiore a 35 kW ma non di molto, direi per un grosso appartamento, ad esempio un villone di 400 mq su tre piani, una cosuccia, tipo la residenza di villa certosa per intenderci ;-)
Non non devi rifarla perchè se è stata appena installata (2 mesi fa') sicuramente la valutazione è già stata fatta o in caso di nuovo impianto esiste la relazione tecnica.
MAKO
Messaggi: 65
Iscritto il: ven apr 11, 2008 18:48

Re: 35kw

Messaggio da MAKO »

ingvalter ha scritto: hai detto analoga, quindi ho come riferimento una caldaia identica per marca e modello alla precedente, cioè sostituisco una immergas victrix 50kW con un'altra immergas Victrix 50kW, cambia solo il numero di matricola, altrimenti va verificata tale analogia. Il motivo della sostituzione non importa.
SapereLibero ha scritto: Non non devi rifarla perchè se è stata appena installata (2 mesi fa') sicuramente la valutazione è già stata fatta o in caso di nuovo impianto esiste la relazione tecnica.
Se questo fosse il caso sono pienamente d’accordo MA QUESTO non è il caso… ( Sostituisco una Caldaia a basamento >35 con una Condensazione < 35)

IL DLGS 192 INTEGRATO 311 RECITA:
ALLEGATO I (Art 11)
Comma 4
Per tutte le categorie di edifici, così come classificati in base alla destinazione d’uso
all’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, nel caso di
mera sostituzione di generatori di calore, prevista all’ art. 3, comma 2, lettera c), numero 3,
del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, si intendono rispettate tutte le disposizioni
vigenti in tema di uso razionale dell’energia, incluse quelle di cui al comma precedente,
qualora coesistano le seguenti condizioni:
A)rendimento termico utile > di …..
C) dispositivi modulanti per la regolazione automatica della temperatura ambiente nei singoli locali o nelle singole zone

F) nel caso di sostituzione di generatori di calore di potenza nominale del focolare inferiore a
35 kW, con altri della stessa potenza, è rimessa alle autorità locali competenti ogni
valutazione sull’obbligo di presentazione della relazione tecnica di cui al comma 19 e se la
medesima può essere omessa a fronte dell’obbligo di presentazione della dichiarazione
di conformità ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 46 e successive modificazioni e
integrazioni.


Quindi a rigore potrei presentare in comune la comunicazione di Opere Liberamente eseguibili e depositare la relazione attestante la rispondenza alle prescrizioni del consumo energ.Art 28 L.10

In pratica però Figurarsi le autorità Locali Competenti (Comune) cosa ne sanno. ?!?
Quindi non consegno nulla

ingvalter ha scritto: sulla potenza ritengo tu debba considerare la potenza massima, ma non sono sicuro..
Ho chiamato l’uff.tecnico della vaillant e mi hanno detto che la Pot.Termica Nominale Qn è di 34.8 kw sia in riscaldamento che per acqua calda sanitaria (i vari valori che avevo postato sono valori che considerano il funzionamento in condensazione e non e quindi maggiori rendimenti o minori)


RICAPITOLANDO la caldaia esistente > 35 kw può darsi che fosse stata denunciata all’ISPESL se la sostituisco con una da 34,8kw lo devo comunicare?
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 387
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: 35kw

Messaggio da ingvalter »

MAKO ha scritto: Quindi non consegno nulla
RICAPITOLANDO la caldaia esistente > 35 kw può darsi che fosse stata denunciata all’ISPESL se la sostituisco con una da 34,8kw lo devo comunicare?
Io non farei nulla per il comune. Mi meraviglia molto che abbiano dato incarico ad un tecnico perchè di solito questo tipo di operazioni le svolge direttamente l'installatore che (detto tra noi) di tutte queste problematiche "senefotte"!
Se è stata denunciata a suo tempo all'ISPESL allora devi fare la comunicazione di dismissione del generatore in modo che possano cancellarlo dall'archivio.
Se invece non era stata denunciata, caso più probabile, allora non devi fare niente.
Gli unici che potrebbero rompere le scatole sono eventuali verificatori dei rendimenti di combustione incaricati dal comune o chi per esso, ma in questo caso sei in regola. Devi solo verificare lo scarico dei fumi del generatore e fare una specie di relazione di progetto semplificata ai sensi del DLgs 192. Io di solito faccio una lettera firmata e timbrata in cui dico, in sostanza, che è stato rispettato il metodo semplificato.
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Rispondi