Ho letto su "Costruire Impianti" n. 59 un articoletto secondo il quale il Parlamento europeo ha approvato il 17.12.2008 la direttiva RES (Renewable Energy Sources), secondo la quale la pompa di calore è ufficialmente riconosciuta come fonte di energia rinnovabile (per la sola parte di calore sottratta all'ambiente e tenendo conto ovviamente del rendimento nazionale nella produzione di energia elettrica nel caso in cui si tratti di pompa di calore azionata elettricamente).
Mi chiedo se questa direttiva possa essere usata o meno in Emilia Romagna per usufruire delle pompe di calore come fonte rinnovabile (FER) per la produzione del 50% del fabbisogno di ACS, come prescritto dalla DAL 156/08 per i nuovi interventi, al posto dei soliti collettori solari.
Avete qualche parere o esperienza in merito?
Grazie
Marcello
Direttiva RES e normativa regione E.R.
Moderatore: Edilclima
-
marcello60
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Direttiva RES e normativa regione E.R.
Giuridicamente ancora non sarebbe valida....., ma è comunque un forte supporto per quei casi dove vuoi "giustificare" il non utilizzo delle fonti rinnovabili.
Chiaramente non è considerata tutta fonte rinnovabili, ma solo una quota parte.
Sicuramente sarà fondamentale e di supporto quando devi produrre una quota parte dell'energia per la climatizzazione invernale e/o estiva con fonte rinnovabile, come richiesto,per esempio, anche da alcuni regolamenti comunali.
Se non ce l'hai te la posso far avere, naturalmente è in inglese.
Personalmente comunque penso che sia bene spingere sempre e comunque sulle vere fonti rinnovabili....
Chiaramente non è considerata tutta fonte rinnovabili, ma solo una quota parte.
Sicuramente sarà fondamentale e di supporto quando devi produrre una quota parte dell'energia per la climatizzazione invernale e/o estiva con fonte rinnovabile, come richiesto,per esempio, anche da alcuni regolamenti comunali.
Se non ce l'hai te la posso far avere, naturalmente è in inglese.
Personalmente comunque penso che sia bene spingere sempre e comunque sulle vere fonti rinnovabili....
-
marcello60
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Direttiva RES e normativa regione E.R.
Mi faresti un favore, grazie; se si può fare, potresti allegarla sul forum; altrimenti ti posso dare la mail.simcat ha scritto:Se non ce l'hai te la posso far avere, naturalmente è in inglese.
Sono d'accordo, anche se qui in E.R. tra collettori solari 50% ACS e pannelli fotovoltaici 1kW/UI ultimamente si fa fatica a trovare spazio sufficiente sul tetto...simcat ha scritto:Personalmente comunque penso che sia bene spingere sempre e comunque sulle vere fonti rinnovabili....
Re: Direttiva RES e normativa regione E.R.
ho un problema analogo (poco spazio pe pannelli solari) e mi farebbe comodo una soluzione in cui sia possibile produrre acqua calda sanitaria con pompa di calore. Sapete se ci sono stati aggiornamenti normativi sull'assimiliazione della pdc a fonti energetche rinnovabili?
-
marcello60
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Direttiva RES e normativa regione E.R.
La situazione in E.R. non è cambiata allo stato attuale.
Vedi la FAQ 010 sul sito della regione:
http://energia.cermet.it/Faq.aspx
speriamo che con l'uscita della UNI TS 11300 - 4 cambi qualcosa (a proposito: qualcuno sa quando sarà pubblicata?)
Vedi la FAQ 010 sul sito della regione:
http://energia.cermet.it/Faq.aspx
speriamo che con l'uscita della UNI TS 11300 - 4 cambi qualcosa (a proposito: qualcuno sa quando sarà pubblicata?)