Progettista impianto diversa da progettista legge 10

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Progettista impianto diversa da progettista legge 10

Messaggio da badaniele »

scusate, caso abbastanza insolito (uffa tutti a me :| )


caso di nuova realizzazione di immobile; è un b&b su 3 livelli.

Sono stato contattato da un idraulico che non se la sente (ed è il minimo) di fare le cose ad occhio e vuole il progettino che lui poi seguirà...

la cosa strana è che gli architetti della direzione lavori non ne vogliono sapere di produrre leggi 10 (classica cosa all'italiana) della serie se poi in comune la chiedono, allora poi si fa qualcosa :evil: :evil: :evil:

ora di solito il progetto è parte integrante della legge 10 che però dovrebbe fare la direzione lavori (oppure designare un progettista per gli impianti) ma siccome loro non ne vogliono sapere mi trovo in difficoltà. Cioè io posso poi depositare in comune il solo progetto dell'impianto termico, infischiandomene di leggi 10, verifiche trasmittanze, ecc?? la cosa avrebbe poco senso perchè trattandosi di un progetto, cmq le dipspersioni le devo calcolare


cosa mi consigliate?
dejana_ing
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mar 11, 2009 11:58

Re: Progettista impianto diversa da progettista legge 10

Messaggio da dejana_ing »

la legge 10 riguarda il binomio edificio-impianto sotto l'aspetto del contenimento energetico.
Anche se ovviamente collegato al progetto il progettista può comunque procedere autonomamente purchè non superi i limiti previsti dalla legge (come dispersioni e come potenze termiche).
Direi quindi che può succedere che possano essere distinti
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Progettista impianto diversa da progettista legge 10

Messaggio da girondone »

se ne era già discusso a lungo
ma io sono ancora confuso

io ribadisco il mio concetto...
penso questo :

il progetto ai sensi della legge 10 e smi è una cosa
il progetto ai sensi del DM 37 è un altro

chiaramente legati.... ma distinti
per capirci
fossero anche uguali identici ci vorrebbero due "copertine distinte"una relaz legge 10 l'altra progetto si sensi dm 37

dipende da cosa mi incaricano di fare...

c'è cmq molta confusione ..... servirebbe un chiarimento ufficiale anche in questo senso....
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Progettista impianto diversa da progettista legge 10

Messaggio da girondone »

quando dico:
"due "copertine distinte"una relaz legge 10 l'altra progetto si sensi dm 37 "
intendo due documenti didtinti con due timbri e firme distinte
e quindi due parcelle
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: Progettista impianto diversa da progettista legge 10

Messaggio da badaniele »

grazie a tutti per il contributo...

in effetti sono stato a pensarci ed un chiarimento ministeriale non sarebbe affatto male, secondo me non fosse altro che per una questione...

le dispersioni che io come progettista dell'impianto andrei ad utilizzare per i calcoli, dovrebbero comunque coincidere con quelle della legge 10, almeno per una correttezza formale dei dati...ma questa secondo me è la cosa più difficile da fare in quanto a voler essere "farmacisti" il punto di partenza del progetto dovrebbe essere proprio la legge 10, in base a quei dati andare poi a dimensionare l'impianto (non a caso insieme alla legge 10 ti chiedono il progetto dell'impianto)

chiaro che non credo che nessuno vada a fare un controllo incrociato tra legge 10 e valori di progetto (non li leggono neanche figurati se vanno a farsi ste elucubrazioni)

ma poi a questo punto chi dichiara il rispetto dei lavori fatti in virtù del progetto? chi fa la legge 10 per trasmittanze, ecc ed io invece per quanto riguarda la parte impiantistica?
Rispondi