cucina senza termocoppia
Moderatore: Edilclima
cucina senza termocoppia
secondo voi se vado a sostituire il tubo di collegamento alla cucina (tubo di gomma o tubo flessibile) e la cucina e senza termocoppia io dovrei far sostituire anche la cucina?
Re: cucina senza termocoppia
Se la cucina, inteso come locale, ha le dovute aperture di ventilazione ed aereazione, il piano cottura, secondo me non va sostituito.
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: cucina senza termocoppia
Se far allargare le aperture ventilazione/aerazione (nell'eventualità che noon siano sufficienti) costa meno di un piano cottura perchè cambiarlo
. Fermo restando l'utilità del sistema di controllo dell'assenza di fiamma 


Re: cucina senza termocoppia
la 7129/08 mi dice che non posso istallere cucine senaza termocoppia.....però secondo voi il tubo flessibile o di gomma su una vecchia cucina lo posso sostituire...?
Re: cucina senza termocoppia
Secondo me, considerando che attulamente è ancora in vigore, facendo riferimento sulla dichiarazione di conformità alla UNI 7129/2001, la cuicna senza termocoppia può essere ancora mantenuta senza alcun problema.
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: cucina senza termocoppia
Booo?!? E chi lo spiega al Sig. Gino che assieme al tubo flessibile deve cambiare anche il piano cottura, che fino al 30/10/2008 secondo un numero chiamato 7129:2001 era sicuro, mentre dal 01/11/2008 un altro numero chiamato 7129:2008 (fratello del primo) lo ritiene fuori norma?
Re: cucina senza termocoppia
Scusate, cerchiamo di non fare confusione:
la 7129/08 dice che non si possono installare piani cottura senza dispositivo di controllo fiamma, e non mi pare che dica che bisogna sostituire i piani cottura senza temocopia quando si fa un intervento di manutenzione.
Quindi fino a quando il piano cottura del sig. Gino funziona e non da problemi, li rimane; nel momento in qui verrà sostittuito sarà sostituito con un piano cottura con dispositivo di controllo fiamma.
la 7129/08 dice che non si possono installare piani cottura senza dispositivo di controllo fiamma, e non mi pare che dica che bisogna sostituire i piani cottura senza temocopia quando si fa un intervento di manutenzione.
Quindi fino a quando il piano cottura del sig. Gino funziona e non da problemi, li rimane; nel momento in qui verrà sostittuito sarà sostituito con un piano cottura con dispositivo di controllo fiamma.
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: cucina senza termocoppia
Si si, questo lo avevo inteso anche se non ho ancora avuto modo e tempo di leggermi con attenzione la nuova 7129... però mettiamo che il signor Gino cambi casa perchè scaduto l'affitto e che per un motivo X non può essere rinnovato. Supponiamo che questa nuova abitazione (sempre in affitto) sia una nuova costruzione, quindi nuovo impianto. Al signor Gino parrà strano che la vecchia e fida zoppas (perfettamente funzionante) ora non può essere più utilizzata, perchè dal 1/11/2008 comanda il numero 7129:2008.
In altre parole, secondo me, il normatore deve smettere di cambiare drasticamente alcune prescrizioni specie sulla sicurezza in maniera illogica. Non si può dire che al 30/10/2008 il piano cottura era sicuro mentre dal giorno dopo non lo è più. Questa cosa avrebbe avuto senso in una pubblicazione ante 7129:2001 o megllio nel periodo in cui la tecnologia del controllo di fiamma ha avuto diffussione.
per non parlare dei vari dubbi legato al dimensionamento delle condotte
In altre parole, secondo me, il normatore deve smettere di cambiare drasticamente alcune prescrizioni specie sulla sicurezza in maniera illogica. Non si può dire che al 30/10/2008 il piano cottura era sicuro mentre dal giorno dopo non lo è più. Questa cosa avrebbe avuto senso in una pubblicazione ante 7129:2001 o megllio nel periodo in cui la tecnologia del controllo di fiamma ha avuto diffussione.
per non parlare dei vari dubbi legato al dimensionamento delle condotte
Re: cucina senza termocoppia
facciamo un esempio se la piastra cottura è situata in una casa in affitto su un piano cottura fisso, una casa tutta arredata l'ex inquilino va via nel momento in cui entra un nuovo inquilino diventa responsabile sull'uso dell'impianto, dunque secondo me se il sig. gino proprietario dell'immobile affidandosi ad un idraulico di fiducia e che sappia le leggi gli dovra far cambiare il piano cottura...
secondo voi???
secondo voi???