Salve a tutti
Un idraulico si è rivolto presso il mio studio per il progetto di un impianto gas con P<50kW da allegare alla domanda di allaccio da inviare all'azienda distributrice, poichè quest'ultima ha rimandato indietro la precedente domanda, nella quale il progetto era stato firmato dall'idraulico stesso (come richiesto dall'art. 5 comma 2 del DM 37 per impianti con P<50 kW). Informandomi presso l'azienda in questione, mi è stato detto che l'Autorità per l'Energia ha disposto con un chiarimento che per gli impianti gas non ha effetto il DM 37 ma bisogna seguire la delibera 40/04, che segue la 46/90 per il limite di obbligatorietà del progetto (34.8 kW).
Sono andato a verificare sul sito dell'AEEG ed in effetti c'è un "chiarimento" del 31.03.08 che dice:
"L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha inviato al Consiglio di Stato una richiesta di parere in merito alla disciplina dell’attivazione della fornitura di gas a nuove utenze di cui alla delibera 18 marzo 2004, n. 40/04 e sue successive modifiche ed integrazioni, tenuto conto di quanto disposto dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 22 gennaio 2008, n. 37. In attesa della pronuncia del Consiglio di Stato la deliberazione n. 40/04 rimane in vigore a tutti gli effetti".
Mi chiedo ora come bisogna procedere nei casi in cui è 34.8<P<50kW, anche tenendo conto che fin ora, dopo l'uscita del DM 37 le altre aziende distributrici che mi sono capitate avevano sempre accettato lo schema firmato dall'idraulico.
Grazie
obbligo progetto gas P<50kW
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: obbligo progetto gas P<50kW
credo non spetti a noi sciogliere questi nodi.
di fatto:
siamo in italia... si
la legge 46/90 è stata sostituita dalla 37/08
quindi per me ad oggi applico il 37/08
rimango allucinato
a sentire il casino tra l'AEEG, la delibera e l'azienda erogatrice!!!!
in conclusione: non ha senso lottare contro i mulini al vento... quindi fai il progetto... fattelo pagare... e manda il cliente con la tua fattura all'associazione consumatori e digli di pretendere la restituzione della tua spesa dall'ente erogatore!!!
di fatto:
siamo in italia... si
la legge 46/90 è stata sostituita dalla 37/08
quindi per me ad oggi applico il 37/08
rimango allucinato



in conclusione: non ha senso lottare contro i mulini al vento... quindi fai il progetto... fattelo pagare... e manda il cliente con la tua fattura all'associazione consumatori e digli di pretendere la restituzione della tua spesa dall'ente erogatore!!!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: obbligo progetto gas P<50kW
...soluzione pragmatica e coerente!... quindi fai il progetto... fattelo pagare... e manda il cliente con la tua fattura all'associazione consumatori e digli di pretendere la restituzione della tua spesa dall'ente erogatore!!!
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: obbligo progetto gas P<50kW
Dipende dal verificatore e da cosa lui interpreta. Siccome il 37/08 è piu' recente andrebbe applicato quello però la delibera non è stata modificata col nuovo decreto.
Basta ricordarsi un altro piccolo inghippo, da precedenti leggi/decreti le famose 30000 kcal/h erano poste per convenzione a 35kW mentre già la 46/90 e poi la delibera parlava di 34,8 molte volete capitava che gli idraulici mettessere <35kW sbagliando.
Insomma in italia per complicarci la vita siamo veramente bravi.
Basta ricordarsi un altro piccolo inghippo, da precedenti leggi/decreti le famose 30000 kcal/h erano poste per convenzione a 35kW mentre già la 46/90 e poi la delibera parlava di 34,8 molte volete capitava che gli idraulici mettessere <35kW sbagliando.
Insomma in italia per complicarci la vita siamo veramente bravi.