impiani a pavimento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
antciaf
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:38
Località: TRIVENTO
Contatta:

impiani a pavimento

Messaggio da antciaf »

Salve, ho un problema con un impianto realizzato a pavmento con pannelli radianti, praticamente non riesco a riscaldare l'ambiente.
ho fatto i calcoli delle dispersioni e ho inviato tutto alla ditta dei pannelli, la quale mi ha inviato il progetto con relativo schema per realizzare l'impianto (passo tubazione 15); la T° di mandata è 40°c e quella di ritorno è di 30°c.
Quale può essere il problema?

Grazie. Antonio
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: impiani a pavimento

Messaggio da giobibo »

Qui c'è già qualche spunto di riflessione
http://www.edilclima.it/forum/viewtopic ... =5748&hili
Gatsu
Messaggi: 140
Iscritto il: mar ago 05, 2008 09:12

Re: impiani a pavimento

Messaggio da Gatsu »

se c'è parquet il passo deve essere dimezzato, se oltre i 14mm di spessore è troppo isolante. di solito le cause sono queste
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Re: impiani a pavimento

Messaggio da Enrico »

antciaf ha scritto:Salve, ho un problema con un impianto realizzato a pavimento con pannelli radianti, praticamente non riesco a riscaldare l'ambiente.
ho fatto i calcoli delle dispersioni e ho inviato tutto alla ditta dei pannelli, la quale mi ha inviato il progetto con relativo schema per realizzare l'impianto (passo tubazione 15); la T° di mandata è 40°c e quella di ritorno è di 30°c.
Quale può essere il problema?

Grazie. Antonio
IL PROGETTO DEVE ESSERE REDATTO DA TECNICI QUALIFICATI.
Le ditte fornitrici non POSSONO REDARRE PROGETTI!!!!!
Comunque in prima analisi prima verifica la temperatura superficiale del pavimento, poi eventualmente alza in modo graduale la temperatura di mandata.
Concordo la riflessione riguardo il pavimento in legno.
antciaf
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:38
Località: TRIVENTO
Contatta:

Re: impiani a pavimento

Messaggio da antciaf »

Scusa mi sono spiegato male, la ditta dei pannelli ha realizzato lo schema relativo alla distribuzione dei pannelli (passo 15), dopo che ho fatto tutti i calcoli relativi alle dispersioni...

Grazie.
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: impiani a pavimento

Messaggio da Davidedada905 »

antciaf ha scritto:Salve, ho un problema con un impianto realizzato a pavmento con pannelli radianti, praticamente non riesco a riscaldare l'ambiente.
ho fatto i calcoli delle dispersioni e ho inviato tutto alla ditta dei pannelli, la quale mi ha inviato il progetto con relativo schema per realizzare l'impianto (passo tubazione 15); la T° di mandata è 40°c e quella di ritorno è di 30°c.
Quale può essere il problema?

Grazie. Antonio
Un impianto a pavimento dovrebbe essere dimensionato per lavorare ad un DT di 3-4°C non 10°C... Controlla il punto di lavoro della pompa. Certo che se non riesci a riscaldare con DT 10, figurarsi a DT 4°C
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: impiani a pavimento

Messaggio da Manofthemoon »

quoto DT max 5°c non 10...
ZANNIMAURO
Messaggi: 30
Iscritto il: mer mar 05, 2008 11:18

Re: impiani a pavimento

Messaggio da ZANNIMAURO »

Un impianto a pavimento dovrebbe essere dimensionato per lavorare ad un DT di 3-4°C non 10°C... Controlla il punto di lavoro della pompa.
Certo che se non riesci a riscaldare con DT 10, figurarsi a DT 4°C[/quote]

Con un Dt di 4°C, a parità di temperatura di mandata, l'impianto rende di più in quanto la temperatura media dell'acqua del pavimento è più alta.
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: impiani a pavimento

Messaggio da jerryluis »

antciaf ha scritto:Scusa mi sono spiegato male, la ditta dei pannelli ha realizzato lo schema relativo alla distribuzione dei pannelli (passo 15), dopo che ho fatto tutti i calcoli relativi alle dispersioni...

Grazie.
Strano, normalmente è il progettista che decide il passo da tenere e non la ditta fornitrice dei tubi.
Normalmente è il progettista che decide il passo in base alle resistenze termiche sopra e sotto il tubo .....
Non è per fare il puntiglioso, ma sono appena stato ripreso da un cliente il cui idraulico di fiducia lo ha rassicurato che il progetto glielo faceva gratuitamente la ditta dei tubi...
Col C..O che avvallo qualcosa fatto da altri... specie quando fanno il dimensionamento per vendere qualche matassa...
devi capire perchè ti si instaura un DT così alto però
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
antciaf
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:38
Località: TRIVENTO
Contatta:

Re: impiani a pavimento

Messaggio da antciaf »

Grazie a tutti, per i vostri utili consigli, farò tutte le verifiche, vi farò sapere.... speriamo bene... :idea: :idea:

Grazie. Antonio
Rispondi