trasmittanza parete separazione

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
andrini
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 02, 2007 14:38

trasmittanza parete separazione

Messaggio da andrini »

All'interno di un edificio ad uso artigianale/industriale di superficie di circa 50.000 m2, viene creato un nuovo ambiente affinchè si possa insediare una nuova attività (sempre di tipo artigianale). Tutto l'edificio è riscaldato con un unico impianto termico.
Domanda: la parete di separazione interna di nuova realizzazione, che pertanto dividerà due ditte diverse, deve soddisare il valore di trasmittanza 0,8?

Grazie, andrini.
andrini
mm_thermo
Messaggi: 77
Iscritto il: lun feb 02, 2009 20:40

Re: trasmittanza parete separazione

Messaggio da mm_thermo »

se il nuovo locale sarà riscaldato da un impianto differente secondo me si.
Se è sempre lo stesso impianto no.
Mattesan
Messaggi: 464
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

Re: trasmittanza parete separazione

Messaggio da Mattesan »

Se le due attività sona da considerarsi come due attività distinte ..
secondo me devi rispettare 0,8..
andrini
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 02, 2007 14:38

Re: trasmittanza parete separazione

Messaggio da andrini »

gentili mattesan e mm_thermo, mi date due pareri opposti...

Non so interpreto correttamente ma la delibera regionale emilia romagna, al punto 3, non sembra
prendere in esame il caso di ristrutturazioni parziali di edifici di superficie superiore a 1000 m2 (buco normativo?).
Non trattandosi peraltro nè di ampliamento nè di manutenzione straordinaria dell'involucro,
posso pensare di soddisfare i soli requisiti sull'impianto termico, nel caso venga ristrutturato.

Cosa ne pensate?

ciao.
andrini
Rispondi