ciao a tutti.
sto facendo la verifica per realizzare un'impianto di climatizzazione, in un locale totalmente interrato (anche per la parte superiore), adibito come negozio di abbigliamento.
(ne ho già parlato in altri post).
Nel verifcare le massime dispersioni, mi sono aiutato con un software di calcolo, ma purtroppo, non dandomi la possibilità di modellare troppo realisticamente il locale, mi sono dovuto un po' aiutare con carta penna e calcolatrice.
Mi è risultato un fabbisogno di 12,76 W/mc .
Mi chiedevo se qualcuno con un po' di esperienza (soprattutto nei locali interrati), mi poteva commentare e confermare a grandi linee il valore trovato, oppure diirmi se è totalmente fuori (per mia esperienza: in appartamenti isolati può andare, in case vecchio stampo, è circa un terzo, o un quato del valore reale, ma per locali totalmente interrati non mi è mai capitato.)
Il locale in questione è un'unica grotta a volta di 700 mc, superficie di 200 m2 (considerando che è un'unica volta, la superficie disperdente è minore che se presa in pianta per massima altezza, ossia risulta essere 512 m2); il loicale adibito a negozio avrà un ricambio d'aria di 900 m3/h, con efficienza dello scambiatore di 0,5.
Text=-3; Tint=22 (un pò elevata, ma considerando che ci sono camerini dove la gente mi rimane in mutande.......)
In particolare mi è risultata una dispersione delle pareti e del pavimento di circa 9,65 w/m2.
Nel caloclo ho considerato la dispersione delle pareti, e per vetilazione (forzata). Finestre non ce ne sono, e non ho considerato la porta di accesso per semplicità in quanto è una porzione irrisoria della parete, e il locale adiacente è climatizzato alla stessa maniera.
Che ne pensate ????
Ci posso essere o sono totalmente fuori ?????
Comunque pensavo di dimensionare l'impianto di climatizzazione con un certo grado di sicurezza in più rispetto a quanto calcolato.
potenza/disprsione massima locale interrato.
Moderatore: Edilclima