I.S.P.E.S.L. modulo RR/1

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
samaba
Messaggi: 133
Iscritto il: mer set 05, 2007 12:04

I.S.P.E.S.L. modulo RR/1

Messaggio da samaba »

Ho un dubbio..
Sto facendo una pratica ISPESL di un impianto di 2000 Kw.
COMPOSTO DA DUE CALDAIA 1000 KW. cadauna
Nel modulo RR/1, nel riquadro del vaso d'espansione chiuso, mi chiede la potenzialità nominale globale dei generatori serviti, che potenza devo mettere? 2000 kw? o 1000 kw se si tratta del vaso che serve solo quella caldaia?
ed inoltre (sempre stesso impianto) se ho una sottocentrale con uno scambiatore da 200 kw con vaso d'espansione e Valvola di sicurezza a servizio di questa singola rete, poste anche loro in sottocentrale, la potenza globale da segnare sempre nel modello RR/1 è 200 kw? o segno sempre i valori dei generatori?

Grazie
spero di essere stato chiaro
roming
Messaggi: 78
Iscritto il: dom ago 31, 2008 22:04

Re: I.S.P.E.S.L. modulo RR/1

Messaggio da roming »

Dipende da come è fatto l'impianto. Io in un caso analogo ho compilato 3 moduli RR1: uno per il v.e. a servizio del primo generatore di calore, uno per quello a servizio del secondo, uno per il v.e. grande a servizio dell'intero impianto.

Spero di essere stato utile.
samaba
Messaggi: 133
Iscritto il: mer set 05, 2007 12:04

Re: I.S.P.E.S.L. modulo RR/1

Messaggio da samaba »

Grazie....
in effetti ho fatto così per le caladaie del circuito primario.
ma un circuito mi alimenta anche uno scambiatore di calore da 200 kw. dove ho installato un vaso d'espansione e una valvola di sicurezza. Mi chiedo se devo compilare un modello rr1 anche per questa sottocentrale( penso di si) e, che potenza inserisco nel modulo rr1 al punto potenzialità globale del generatroe servito??
grazie
Rispondi