accesso a CT a gas metano >116 kW

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
danilo2
Messaggi: 1703
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

accesso a CT a gas metano >116 kW

Messaggio da danilo2 »

Ho spostato una Centrale Termica di un condominio, dal seminterrato al tetto, e gli ho cretao accesso da "disimpegno" con le caratteristiche del punto 4.2.5 lettera b) del DM 12/04/96.

Scopro ora che la lettura attenta (dei VV.F.) dell'ultimo capoverso dello stesso punto mi vieta tale accesso che deve essere invece SOLO da spazio scoperto.
Infatti avendo al piano seminterrato (5 piani sotto la mia CT!) una autorimessa (attività 92), l'accesso può avvenire solo dall'esterno o da intercapedine antincedio.
Dalla lettura attenta, poi, del DM 30/11/83 del termine "intercapedine antincendio", scopro che lo stesso può essere realizzato solo ai piani interrati o seminterrati, perchè è tassativo che l'intercapedine debba confinare, su almeno un lato, con un terrapieno. (questione già affrontata coi VV.F. e da loro ampiamente confermata).
Rimane solo l'accesso dall'esterno! sic!

A meno che non mi è sfuggita qualche circolare di chiarimento....
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: accesso a CT a gas metano >116 kW

Messaggio da Terminus »

Puoi chiarire la situazione?
Da quanto dici, la CT è in copertura, ma non è considerabile "locale esterno", in quanto avrebbe pareti in comune con l'edificio.
Si tratta delle pareti del vano scala che sfocia in copertura?
Il disimpegno separa il vano scala dalla CT?
danilo2
Messaggi: 1703
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: accesso a CT a gas metano >116 kW

Messaggio da danilo2 »

Esatto. Il problema non è il locale CT ma "l'accesso alla CT". Poichè l'impianto serve un edificio in parte occupato da attività 92 (anche se è distante 20 metri), gli unici accessi ammessi sono o da "SPAZIO SCOPERTO", e il mio disimpegno non lo è, o da "INTERCAPEDINE ANTINCENDIO". Poichè la seconda non si può realizzare in piani diversi da interrati e seminterrati, mi tocca di inventare un'accesso da "SPAZIO SCOPERTO" in copertura. Come ben sai Terminus, le caratteristiche dello spazio scoperto (3,5 m di distanza minima tra le pareti) spesso non sono compatibili con le coperture degli edifici esistenti.
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: accesso a CT a gas metano >116 kW

Messaggio da Terminus »

Ma se ti trovi all'ultimo solaio, avrai solo il locale tecnico del vano scala e vano corsa ascensore.
Tutto attorno non dovresti avere nulla, tranne che essere su un palazzo circondato da altri adicenti e più alti.
Quindi lo spazio scoperto ce l'hai certamente, mica finisce al parapetto del terrazzo.
danilo2
Messaggi: 1703
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: accesso a CT a gas metano >116 kW

Messaggio da danilo2 »

Provo a chiarire ulteriormente. Se salgo l'ultimo piano di scale del generico palazzo, fino ad ora pensavo di poter fare un disimpegno aerato, e quindi coperto e quindi accedere al locale generatore. Invece devo uscire, creare uno spazio scoperto e accedere al locale generatore dallo spazio scoperto. Questo è fattibile sul nuovo ma è molto difficile sull'adeguamento dell'esistente.
A me capita spesso di adeguare CT in palazzi esistenti che non possono essere messe a norma, e quindi le trasferisco sul tetto. Ma fino ad ora non avevo pensato all'accesso obbligato da spazio scoperto.
danilo2
Messaggi: 1703
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: accesso a CT a gas metano >116 kW

Messaggio da danilo2 »

In più, devo dirti che leggendo la definizione di spazio scoperto, il parapetto del terrazzo è parete, e se non dista almeno 3,5 metri dalle altre pareti lo spazio non è scoperto.
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: accesso a CT a gas metano >116 kW

Messaggio da badaniele »

senti...se fosse possibile una planimetria sarebbe meglio...però mi sembra di capire che tu non riesci ad uscire sul terrazzo e a rientrare nella centrale termica; sempre se ho capito bene

non condivido il fatto che non sia spazio scoperto; o meglio è vero che il parapetto è considerato parete, ma non è assolutamente corpo di fabbrica (non vorrei dire una fesseria, ma per essere considerato corpo di fabbrica dovrebbe essere 1,5 metri) quindi non credo che il parapetto vada ad inificiarti la definizione di spazio scoperto

io ho visto centrali termiche anche da 500 kW in copertura abbastanza vicine al parapetto e non c'era alcun problema (dotate di CPI)
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: accesso a CT a gas metano >116 kW

Messaggio da Terminus »

Insisto sul fatto che il parapetto del terrazzo non può essere considerato alla stregua di una struttura verticale.
Lo scopo dello spazio scoperto è quello di consentire l'efflusso dei prodotti della combustione (quando non serva per l'esodo), nel modo più sicuro possibile, quindi avere una prateria oppure il vuoto con una balaustra da 100cm davanti, è esattamente la stessa cosa.

La delimitazione di cui parla il DM 30/11/83 è ovviamente riferita a corpi di fabbrica e non ad elementi accessori di piccole dimensioni, che non condizionano in alcun modo il flusso dei fumi.
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: accesso a CT a gas metano >116 kW

Messaggio da badaniele »

Terminus ha scritto:Insisto sul fatto che il parapetto del terrazzo non può essere considerato alla stregua di una struttura verticale.
Lo scopo dello spazio scoperto è quello di consentire l'efflusso dei prodotti della combustione (quando non serva per l'esodo), nel modo più sicuro possibile, quindi avere una prateria oppure il vuoto con una balaustra da 100cm davanti, è esattamente la stessa cosa.

La delimitazione di cui parla il DM 30/11/83 è ovviamente riferita a corpi di fabbrica e non ad elementi accessori di piccole dimensioni, che non condizionano in alcun modo il flusso dei fumi.


potevi dare il gusto di quotarmi mi sarei sentito soddisfatto :mrgreen:



vabbè scherzo dai, concediamoci qualche cosina simpatica il lunedì, altrimenti la settimana è pesante 8)
danilo2
Messaggi: 1703
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: accesso a CT a gas metano >116 kW

Messaggio da danilo2 »

diciamo che nella sostanza sono perfettamente d'accordo con voi. Nella forma purtroppo, la parola corpo di fabbrica non esiste. Esiste la parola "pareti che delimitano lo spazio scoperto". E quindi le interpretazioni possono essere diverse, anche se ripeto nella sostanza non si discute.
Rimangono comunque grosse difficoltà di realizzare lo spazio scoperto di accesso alla CT in tutte le situazioni esistenti. Appare sicuramente eccessiva la richiesta del DM in questi casi, in quanto ritengo che non abbia senso vincolare l'accesso ad una centrale termica alla presenza di una attività che magari dista decine di metri, e che se, come caso limite, fosse condotta da un titolare diverso da quello della CT, allora lo stesso accesso alla CT non avrebbe più i vincoli predetti.
Abbiamo formulato quindi un quesito sintetico sulla questione e tramite il comando VV.F. sarà inviato ai VV.F.
Vi trasmetterò la risposta quando arriverà.
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: accesso a CT a gas metano >116 kW

Messaggio da Terminus »

badaniele ha scritto: potevi dare il gusto di quotarmi mi sarei sentito soddisfatto :mrgreen:
vabbè scherzo dai, concediamoci qualche cosina simpatica il lunedì, altrimenti la settimana è pesante 8)
No
la cosina simpatica al lunedì mattina non te la concedo. 8)
Fosse venerdì pomeriggio, sarei più disponibile............ :mrgreen:

Per il resto ti quotissimo.
Rispondi