Sono in presenza di un condominio in cui ho un contatore generale dell'energia termica nella centrale. In più ho anche dei contatori per ogni singolo appartamento.
La mia domanda è: solo il contatore generale deve essere certificato MID, oppure tutti i componenti del calcolo (quindi anche quelli in appartamento) devono esserlo?
A qualcuno è mai capitato questo caso?
CERTIFICAZIONE MID
Moderatore: Edilclima
Re: CERTIFICAZIONE MID
il contatore generale deve essere certificato MID in quanto da questo si ha la fatturazione generale (la bolletta che arriva dall'ente che gestisce il calore). Non è necessario che gli altri siano certificati MID in quanto la ripartizione delle spese è un qualcosa che si fa internamente al fabbricato. Qualcuno dei condomini, però, potrebbe contestare la cifra riportata dal contatore stesso in quanto "non conforme alle specifiche di legge". Per evitare possibili casi del genere è bene montare contatori MID.