UNI 9795 e condotte aerauliche

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 12788
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

UNI 9795 e condotte aerauliche

Messaggio da Terminus »

Sono alle prese con la UNI 9795, impianti rivelazione e allarme.
Situazione: edificio commerciale monolocale, con condotte per l'impianto di climatizzazione a tutt'aria facenti capo ad unità termoventilante (con batterie idroniche) installata all'interno dello stesso volume.
Il punto 5.4.4.5 mi dice in modo sibillino che "i rivelatori puntiformi di fumo devono essere posti anche all'interno dei canali di immissione e ripresa dell'aria."

E' chiaro che se ho condotte aerauliche di immissione o ripresa che provengono da altri locali, magari non sorvegliati dall'impianto, devo sorvegliare anche questi, ma nel caso in specie, l'impianto aeraulico è totalmente all'interno del volume sorvegliato, quindi mi chiedo a cosa serva il rivelatore all'interno della condotta di immissione, considerando che questa, tranne una piccola aliquota di aria di rinnovo, tratta solo aria ripresa dallo stesso ambiente.
Condotte di ripresa non ne ho in quanto l'unità riprende aria direttamente dal basso (praticamente a livello pavimento).
Nel caso di incendio dell'unità termoventilante (ad opera del solo ventilatore) avrei comunque la segnalazione da parte del sistema generale (a parte il fatto che gli addetti si accorgerebbero della situazione ben prima del sistema di rivelazione).

Avete opinioni o esperienze a riguardo?
danilo2
Messaggi: 1664
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: UNI 9795 e condotte aerauliche

Messaggio da danilo2 »

Nel tuo caso, mI sembra del tutto inutile installare i rivelatori nei canali.
Terminus
Messaggi: 12788
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: UNI 9795 e condotte aerauliche

Messaggio da Terminus »

Grazie
la pensiamo allo stesso modo.
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: UNI 9795 e condotte aerauliche

Messaggio da badaniele »

penso anche io che puoi tranquillamente evitare
Terminus
Messaggi: 12788
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: UNI 9795 e condotte aerauliche

Messaggio da Terminus »

Via così :wink:
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: UNI 9795 e condotte aerauliche

Messaggio da megaing »

Concordo.
moliang
Messaggi: 194
Iscritto il: lun mar 12, 2007 07:37

Re: UNI 9795 e condotte aerauliche

Messaggio da moliang »

Condivido il vostro orentamento, ma per essere sicuro di aver operato bene ed aver fatto la giusta scelta porrei il problema all'organo di controllo qualora sia coinvolto (VVF). Ma porrei un quesito ufficialmente all'ente normatore (UNI).
marcoasst
Messaggi: 24
Iscritto il: dom gen 18, 2009 21:35

Re: UNI 9795 e condotte aerauliche

Messaggio da marcoasst »

La norma fa riferimento a condotte per il ricambio d'aria previsto negli ambienti, per cui è lecito supporre che si tratti di aria "pescata" dall'esterno o comunque da altro compartimento.
Se le condotte fanno capo ad un'unità termoventilante appartenente allo stesso comparto io non metterei nessun rilevatore, che potrebbe servirmi solo se l'incendio è avvenuto in un altro comparto e poi si è propagato attraverso le condotte.

Vi dico questo riportandovi un ragionamento recente che un collega ha fatto con il funzionario VV.FF e con l'installatore del sistema, giungendo alla suddetta conclusione.
Rispondi