PdC rilasciato in data Agosto 2006 quindi posso applicare ancora il D.Lgs.192; il PdC prevede la ristrutturazione del primo piano e formazione di sottotetto al fabbricato di uso civile abitazione.
Per quanto riguarda il primo piano verrà effettuata una ridistribuzione interna dei locali, la muratura esterna rimarrà quella dello stato attuale aumentata dalle superfici di una veranda che verrà chiusa; questo comporterà lo spostamento di una finestra e la creazione di una nuova.
L’impianto termico rimarrà quello attuale dove ora si andrà anche a riscaldare il sottotetto che verrà realizzato.
La copertura prevede l’utilizzo delle travi in legno.
Cortesemente vi chiedo questo:
1) la trasmittanza delle strutture opache che andrò a verificare sono solo quelle oggetto di intervento, così pure per gli infissi nuovi; come mi devo comportare per quanto riguarda ad esempio il solaio interpiano tra il piano terra e il primo piano (non modificato) oppure sull’utilizzo di un infisso che fisicamente verrà spostano di un metro e mezzo ma andranno a riutilizzare sempre quello?
2) per quanto riguarda l’impianto termico l’intervento lo intendo come “ristrutturazione integrale di impianti termici” (la caldaia rimarrà quella)?
3) affinché la trasmittanza della copertura con travi in legno venga verificata, quall’è l’isolamento migliore?
Grazie
