Ora ho raccolto una sfida (direi già persa in partenza) e vorrei cortesemente un vostro parere. Scusate x la lungaggine.
Capannone senza compartimenti interni di 3000 mq adibito a deposito pannelli in truciolare di legno per un totale di.........1500 tonn

Ma ora viene il bello: struttura portante metallica non rivestita degli anni '60, copertura in travi reticolari in ferro con arcarecci e finitura in lastre di eternit (almeno queste sono bonificate).
All'esterno in adiacenza, tettoia di 600 mq con altro deposito di 130 tonn di legno, generatore d'aria calda a scambio diretto pot. 650.000 kCal/h e serbatoio di gasolio interrato da 12 mc, messi lì così senza locale centrale (non parliamo poi di serrande tagliafuoco e simili...).
Accessibilità ai mezzi solo lungo un lato. Dimenticavo: naturalmente in adiacenza c'è anche l'abitazione del proprietario.
Apparecchiature antincendio 2 idranti UNI45.
Classe minima x il livello III - 120 e classe di riferimento 240.
L'attività è in possesso di NOP (come hanno fatto a rilasciarlo????) in scadenza, naturalmente.
Mi si chiede di fare il minimo degli interventi: presa così su 2 piedi mi son messa a ridere e ho commentato:" Butti giù tutto e ricostruisca", il committente non l'ha presa bene...
Il funzionario dei VVF che ho interpellato mi ha detto che in caso di incendio non vale la pena chiamarli: qualsiasi caposquadra intelligente arriverebbe e si godrebbe il falò.
Anche ipotizzando di fare un impianto di spegnimento a diluvio (buttiamola lì circa 150.000€) dovrei rinforzare la struttura x sorreggere l'impianto stesso + vasca antincendio. Evacuatori come li installo? Crolla tutto. Comunque dovrei dar un minimo di resistenza al fuoco alla struttura: vernici intumescenti? Un suicidio con quel tipo di struttura. Controssoffitti e rivestimenti REI? Dai 300.000€ in su e comunque niente accessibilità ai VVF.
Mi sa proprio che la battuta fatta lì così senza pensarci sia la cosa più azzeccata...........
