ciao ragazzi sono nuovo di questo forum
sono un geometra della provincia di mantova e sto realizzandando casa mia
ha questa domanda:
l'argomento è l'isolamento della caldana su pavimento.
Allora io sto posando gli impianti su una caldana di 10 cm; sotto ho 40 cm di ghiaione come si usa fare dalle nostre parti. fra il ghiaione e la caldana ho interposto una plastica chiamata coperline
è di colore marrone o nera e solitamente si posa contro i muri interrati ( chissa se conta ???? )
comunque tornando al discorso originario sappiamo tutti che per aver un buon k ( mi riferisco a un K di almeno 0,35) non è sufficiciente il polimix di 10/12 cm (che ha un lamda alto) e il pannello per risc. pavimento e di solito i termotecnici consigliano la posa di una lastra di 3/4 cm sulla caldana per isolarla, poi impianti, poi polimix, impianto di risc. fino al pavimento finito.
Dunque a me è venuta un idea e chiedevo consigli a voi sulla fattibbilità e sulla resistenza meccanica, se lo sapete ....
allora io vorrei spruzzare sugli impianti 5/6 cm di poliuretano a spruzzo e poi creare un piano pari per la posa del pannello per il riscaldamento a pavimento con 5/6 cm di polimix
i miei dubbi sono essenzialmente dovuti alla durata del poliuretano nel tempo ( nel senso che non vorrei che il cemento nel polimix provocasse reazioni chimiche particolari con il poliuretanno secco e non vorrei che ci sia un rischio di "sgretotolamento" dello stesso) e la resistenza meccanica anche se qui ho meno dubbi visto che l'ho spruzzato a casa mia nel sottotetto ed è ancora durissimo e compatto dopo 15 anni !!!
l'efficacia termica dovrebbe essere notevole oltre al fatto che essendo spruzzato va a rimpire tutta la superficie a disposizione senza creare mancanze nel piano
il costo non consideratelo un problema (so che costa di piu' ma ne vale la pena secondo me)
aspetto le vostre impressioni, considerazioni e consigli
grazie
domanda isolamento caldana pavimento
Moderatore: Edilclima
Re: domanda isolamento caldana pavimento
Io non mi fiderei troppo.
Meglio un pannello piano bello denso, al limite un polistirene estruso. La schiuma poliuretanica non mi da l'idea di qualcosa di resistente nel tempo, sul quale appoggiare un massetto.
Meglio un pannello piano bello denso, al limite un polistirene estruso. La schiuma poliuretanica non mi da l'idea di qualcosa di resistente nel tempo, sul quale appoggiare un massetto.
Re: domanda isolamento caldana pavimento
Un pannello piano sugli impianti e' difficile da posare; sei costretto a fare tutti pezzetti tra una tubazione e l'altra.
Per isolare di piu' io ribalterei la tua ipotesi:uno spessore piu' piccolo possibile per il calcestruzzo alleggerito, in modo che comunque copra tutti gli impianti, e sopra questo un pannello aggiuntivo a quello dell'impianto a pavimento
Per isolare di piu' io ribalterei la tua ipotesi:uno spessore piu' piccolo possibile per il calcestruzzo alleggerito, in modo che comunque copra tutti gli impianti, e sopra questo un pannello aggiuntivo a quello dell'impianto a pavimento