Ciao a tutti,
sto' facendo una richiesta di allacciamento e compilando i relativi modelli.
Il DM 12/4/96 prescrive prove di tenuta di tipo diverso a seconda di che tipo di gas sto' trattando.
Come faccio a sapere se si tratta di gas di 6a o 7a specie?
Quello che ho capito e' che la differenza e' che uno e' media (6a) e l'altro (7a) e' bassa pressione.
Il mio caso e' un condominio con circa 100 Kw di potenza di caldaia.
Inoltre ho attacchi gas per un circa 10 cucine (espandibile a 16) e l'attacco per un'altra caldaia da 85 kw nel condominio adiacente.
Non so se questo influisca o meno.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa essermi d'aiuto.
Gas 6a o 7a specie?
Moderatore: Edilclima
Re: Gas 6a o 7a specie?
Vedere DECRETO MINISTERIALE 24 novembre 1984.
Ciao
Ciao
Re: Gas 6a o 7a specie?
Di solito l'ente fornitore ti da un allaccio di 7a specie, ovvero con pressioni inferiori a 40mbar.
Con queste pressioni a monte, devi poi verificare il tuo impianto interno, in funzione delle perdite di carico e delle pressioni minime richieste dalle utenze.
Con queste pressioni a monte, devi poi verificare il tuo impianto interno, in funzione delle perdite di carico e delle pressioni minime richieste dalle utenze.
Re: Gas 6a o 7a specie?
Grazie a tutti
Le verifiche sono a posto, mi serviva solo sapere che tipo di collaudo fare, visto che parliamo di 7a specie sarà quindi:
Tratto interrato: 1 bar 30min
Tratto non interrato: 0,1 bar 30min
Le verifiche sono a posto, mi serviva solo sapere che tipo di collaudo fare, visto che parliamo di 7a specie sarà quindi:
Tratto interrato: 1 bar 30min
Tratto non interrato: 0,1 bar 30min