Gas condominiale

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
sonia
Messaggi: 4
Iscritto il: mer gen 14, 2009 17:13

Gas condominiale

Messaggio da sonia »

condominio da ristrutturare con caldaia centralizzata e contatore gas condominiale;
qualcuno di voi esperti può dirmi se è possibile alimentare tutte le cucine dei singoli
appartamenti da un unico secondo contatore "condominiale" mettendo poi una
contabilizzazione puntuale con dei contabilizzatori sotto il lavello cucina
degli appartamenti?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Gas condominiale

Messaggio da Kalz »

devi sentire l'azienda fornitrice del combustibile, sicuramente ti obbligano a mettere tanti contatori quante sono le utenze domestiche
sonia
Messaggi: 4
Iscritto il: mer gen 14, 2009 17:13

Re: Gas condominiale

Messaggio da sonia »

grazie kalz
il problema è il passaggio delle tubazioni per cui
un unico tubo risolverebbe il discorso estetico ed il raggiungimento
di alcuni alloggi difficilmente raggiungibili
se chiedo due contatori del gas al distributore può obiettare qualcosa?
è poi lecito mettere il contabilizzatore sotto lavello
nei pressi della cucina, mi sembra che la 7129 non dica niente
grazie per l'aiuto
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Gas condominiale

Messaggio da Andrea_Diqui »

Kalz ha scritto:devi sentire l'azienda fornitrice del combustibile, sicuramente ti obbligano a mettere tanti contatori quante sono le utenze domestiche
quoto!
non credo che l'ente erogatore ti dia la possibilità di un'unico contatore, ma giustamente devi sentire loro
Andrea Diqui
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Gas condominiale

Messaggio da Kalz »

per l'aspetto estetico comunque c'è la possibilità di posare le tubazioni del proprio impianto interno all'interno di canalette con caratteristiche contemplate nelle norme tecniche.
Inoltre, non ricordo la data e i riferimenti, ma l'autorità per l'energia e il gas impongono che entro il 2011? bisogna mettere i contatori fuori della proprietà privata, ovviamente questo vale per impianti datati che hanno ad esempio i contatori nell'androne delle scale condominiali, oppure all'interno dei fondi delle abitazioni oppure sulle pareti dell'abitazioni delimitata da cancello ecc..., pertanto porre contatori, se ammesso, dove non sono facilmente " consultabili " risulta e risulterà complicato.
Ciao
PAOLOS
Messaggi: 132
Iscritto il: dom mag 04, 2008 20:31

Re: Gas condominiale

Messaggio da PAOLOS »

grazie kalz, ora devo realizzare tre impianti gas xtre civili abitazioni, e ancora dobbiamo decidere con precisione dove istallarre le cassette x i contatori del gas, siccome c'è poco prospetto li dovrei mettere dentro ad uno spazio condominiale, la citazione che hai fatto prima è una propsta di legge? sai qualcosa di certo?
Rispondi