Recupero acque

Obblighi legislativi, tipologie, prodotti

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Recupero acque

Messaggio da Andrea_Diqui »

La Finanziaria 2006 prevedeva oltre che obbligo del fotovoltaico anche qualcosa inerente il recupero di acqua per diversi usi, ad esempio quella piovana... o mi sbaglio?
Andrea Diqui
dave72
Messaggi: 121
Iscritto il: gio lug 17, 2008 16:52

Re: Recupero acque

Messaggio da dave72 »

certo le bianche per usi diversi dal sanitario (accumuli per irrigazione, ect..), ma mi pare che così come per il fotovoltaico, tale norma debba essere recepita all'interno dei regolamenti edilizi comunali
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Recupero acque

Messaggio da MAX76 »

Infatti deve essere recepita e per ora l'unico comune che io sappia ad averla inserita (anche se in realtà aveva già emesso propria circolare in merito) è Roma.

Infatti sto finendo un lavoro in cui abbiamo previsto 500 mc di vasche per accumulare l'acqua piovana con funzione di acqua industriale per carico vaschette WC, reintegro torri evaporative e irrigazione, il tutto previo adeguate impiantistiche di filtraggio e chiarificazione.
dave72
Messaggi: 121
Iscritto il: gio lug 17, 2008 16:52

Re: Recupero acque

Messaggio da dave72 »

Infatti sto finendo un lavoro in cui abbiamo previsto 500 mc di vasche per accumulare l'acqua piovana con funzione di acqua industriale per carico vaschette WC, reintegro torri evaporative e irrigazione, il tutto previo adeguate impiantistiche di filtraggio e chiarificazione.
virtuoso!!!
Io ho proposto una lottizzazione ad un mio cliente, con orientamenti "intelligenti" degli edifici (ci vuol poco in fase di progetto urbanistico), sistemi di recupero dell'H2O meteorica per irrigazione aree verdi private e a standard, impianti centralizzati per il riscaldamento,etc...ma sembra che non capiscano o non vogliano capire un c...o di queste cose.
Infatti tira fuori un progetto di una lottizzazione fatta nella zona in cui l'unica cosa evidenziata era la saga del mattone faccia a vista tipo pizzeria Bella Napoli (a Pc ne esiste una vero??)
ciao
Davide
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Recupero acque

Messaggio da Andrea_Diqui »

dave72 ha scritto:certo le bianche per usi diversi dal sanitario (accumuli per irrigazione, ect..), ma mi pare che così come per il fotovoltaico, tale norma debba essere recepita all'interno dei regolamenti edilizi comunali
Hai il riferimento degli articoli nella Finanziaria per le acque?
Andrea Diqui
dave72
Messaggi: 121
Iscritto il: gio lug 17, 2008 16:52

Re: Recupero acque

Messaggio da dave72 »

Comma 288. "A decorrere dall’anno 2009, in attesa
dell’emanazione dei provvedimenti attuativi
di cui all’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo
19 agosto 2005, n. 192, il rilascio
del permesso di costruire e` subordinato alla
certificazione energetica dell’edificio, cosı`
come previsto dall’articolo 6 del citato decreto
legislativo n. 192 del 2005, nonche´
delle caratteristiche strutturali dell’immobile
finalizzate al risparmio idrico e al reimpiego
delle acque meteoriche."
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Recupero acque

Messaggio da Andrea_Diqui »

Grazie della info
Andrea Diqui
Rispondi