Conduzione ed esercizio dei propri impianti termici

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13567
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Conduzione ed esercizio dei propri impianti termici

Messaggio da Terminus »

Un'azienda cliente mi chiede: possiamo gestire in proprio le nostre CT per il riscaldamento, senza dare incarichi a terzi responsabili esterni?

Risposta:
- per il DPR 412/93 il proprietario è il responsabile dell'esercizio e manutenzione, può o meno incaricare un terzo esterno
- l'ordinaria manutenzione, essendo fuori dal DM 37/08, può essere fatta dal servizio di manutenzione interno
- la manutenzione straordinaria deve essere fatta da ditta esterna abilitata ex DM 37/08, oppure in alternativa vi deve essere un RT interno (in possesso dei requisiti richiesti dal DM) opportunamente nominato, che dirige la manutenzione interna e firma le DICO
- per l'art.287 del D.Lgs.152/06 per le CT>232kW vi deve essere in azienda un soggetto in possesso del patentino per la conduzione (in realtà vi sono soggetti in possesso del certificato di conduttore caldaie, quindi dovrei fargli comunque rilasciare dall'Ispettorato in modo automatico anche il patentino suddetto)

Quindi OK per l'esercizio e la man.ordinaria e niente terzo responsabile esterno.
Manca qualcosa o mi sbaglio?
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: Conduzione ed esercizio dei propri impianti termici

Messaggio da megaing »

Corretto. Molti miei clienti, in particolare amministratori di condominio, non incaricano nessun terzo responsabile.
Terminus
Messaggi: 13567
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Conduzione ed esercizio dei propri impianti termici

Messaggio da Terminus »

Grazie della risposta.
Cmq i tuoi amministratori gestiscono CT sotto i 232kW, oppure hanno il patentino.
E per le verifiche periodiche (fumi) chiamano una ditta esterna abilitata.
Giusto?
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: Conduzione ed esercizio dei propri impianti termici

Messaggio da megaing »

Esattamente.
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: Conduzione ed esercizio dei propri impianti termici

Messaggio da megaing »

Ripensandoci, perchè allora anche la conduzione dell'impianto, così come la manutenzione ordinaria o straordinaria, non potrebbe essere "affidata" ad una persona fisica o giuridica esterna?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Conduzione ed esercizio dei propri impianti termici

Messaggio da Kalz »

comunque se gli impianti termici sono ricadenti nel DPR 412/93 e succ. le operazioni obbligatorie di manutenzione stabilite con le cadenze temporali dal Dlgs 311/06...., devono essere eseguite da personale avente i requisiti del DM 37/08 per poter rilasciare Allegati G o F e compilazione del Libretto di Centrale / Impianto
Terminus
Messaggi: 13567
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Conduzione ed esercizio dei propri impianti termici

Messaggio da Terminus »

Certo
l'allegato G del D.Lgs.311 lo compila l'operatore incaricato dei controlli periodici (e sarà un tecnico esterno abilitato).
Però il responsabile dell'impianto sarà un dipendente dell'azienda in possesso del patentino di cui al D.Lgs.152/06 (in realtà già in possesso del certificato di conduttore generatori vapore), non vi sarà un incarico esterno quale "terzo responsabile".

Un pò come accade per le caldaiette di casa, dove è il proprietario ad essere responsabile e chiama il tecnico solo per i controlli fumi periodici, il quale rilascia il rapporto di verifica (All.F).
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Conduzione ed esercizio dei propri impianti termici

Messaggio da Kalz »

infatti il terzo responsabile non è mai obbligatorio, è una facoltà quella di delgare la responsabilità ad un'altra persona che comunque deve avere i requisiti imposti da DPR 412/93 ecc....
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: Conduzione ed esercizio dei propri impianti termici

Messaggio da megaing »

Tutto vero, ma provo a ribadire il mio dubbio. A vostro avviso, si può delegare la conduzione dell'impianto, mantenendone comunque la responsabilità? Ovviamente anche le operazioni di manutenzione dovranno essere commissionate a tecnici con specifici requisiti.
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Conduzione ed esercizio dei propri impianti termici

Messaggio da Kalz »

A vostro avviso, si può delegare la conduzione dell'impianto, mantenendone comunque la responsabilità? Ovviamente anche le operazioni di manutenzione dovranno essere commissionate a tecnici con specifici requisiti.


la manutenzione si può delegare ma la responsabilità rimane del titolore dell'impianto, la responsabilità del titolare è:
Il mantenimento della T. limite negli ambienti
La periodicità degli interventi di manutenzione obbligatoria
Il periodo di accensione spegnimento secondo la zona climatica

Il tecnico incaricato per le operazioni di manutenzione devono essere effettuate da tecnico con requisiti minimi DM 37/08 e in caso di potenzialità e tipologia impiantistiche necessita di patentini, attestatazioni ecc...
Rispondi