AQE - conflitto interessi
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
AQE - conflitto interessi
Scusate la domanda banale.... nella regione veneto non cè ancora L'ace ma l'aqe... non serve + per gli atti di compravendita ma deve comunque essere depositato a fine lavori in comune.
Se ho eseguito la legge 10/91 posso redigere l'aqe .. a quanto ricordo NO! ed è specificato nel 115/08...coretto? grazie
Se ho eseguito la legge 10/91 posso redigere l'aqe .. a quanto ricordo NO! ed è specificato nel 115/08...coretto? grazie
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: AQE - conflitto interessi
Prova a riprendere il 115/08, perchè io ricordo che l'aqe può essere redatto dal progettista (il dubbio che ho è se si tratta di esistente o nuovo), ovvero il conflitto di interessi si registra tra chi produce o fornisce il materiale e le prestazioni che questo dovrebbe raggiungere, non tra chi progetta l'impianto per raggiungere quelle prestazioni e chi ne fa la verifica..nicorovoletto ha scritto:Scusate la domanda banale.... nella regione veneto non cè ancora L'ace ma l'aqe... non serve + per gli atti di compravendita ma deve comunque essere depositato a fine lavori in comune.
Se ho eseguito la legge 10/91 posso redigere l'aqe .. a quanto ricordo NO! ed è specificato nel 115/08...coretto? grazie
Diverso è il caso della Lombardia ora!
Da queste parti si registra il trasformismo tra Dottor Jackie e Mr. Heid!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: AQE - conflitto interessi
grazie.. infatti in lombardia almeno è piuù chiaro... vedo se riesco a riepilogare correttamente:
(escluse le regioni che hanno regolamenti interni)
1) è uscito il 192/05 ed ha introdotto l'obbligo: di aqe per compravendita e consegna a fine lavori dell'aqe al comune a firma del Direttore lavori;
2) è uscito il 115/08, che di fatto applica l'art.4 del 192/05, rimandato all'allegato III sempre del 115/08 che da le indicazioni per la redazione dell'aqe (ad esempio le famose UNI TS 11300ecc.) ed inoltre indica i soggetti abilitati alla certificazione energetica e ANCHE SPECIFICA L'ASSENZA DI CONFLITTO DI INTERESSI;
3) E' uscito poi il 112/08 che abroga in parte l'art. 6 e l'art.15 del d.lgs 192/05.... Quindi di fatto non va ad abrogare nulla del 115/08 ma solo gli articoli del 192/05 dove si parlava di aqe per la compravendita... quindi dal mio punto di vista bisogna comunque rispettare il 115/08 per la redazione degli aqe di cui all'art. 4 del 192/05 ovvero rispettare le UNI TS 11300 ma anche il conflitto di interessi!!!!
4) come cilliegina sulla torta: art. 8 comma 2 del 192/05 indica l'obbligo di presentare l'aqe in comune e specifica che deve essere a firma del DIRETTORE LAVORI, quindi in conflitto con il 115/08 per quanto riguarda il conflitto di interesse!!
spero di essere stato almeno chiaro....
(escluse le regioni che hanno regolamenti interni)
1) è uscito il 192/05 ed ha introdotto l'obbligo: di aqe per compravendita e consegna a fine lavori dell'aqe al comune a firma del Direttore lavori;
2) è uscito il 115/08, che di fatto applica l'art.4 del 192/05, rimandato all'allegato III sempre del 115/08 che da le indicazioni per la redazione dell'aqe (ad esempio le famose UNI TS 11300ecc.) ed inoltre indica i soggetti abilitati alla certificazione energetica e ANCHE SPECIFICA L'ASSENZA DI CONFLITTO DI INTERESSI;
3) E' uscito poi il 112/08 che abroga in parte l'art. 6 e l'art.15 del d.lgs 192/05.... Quindi di fatto non va ad abrogare nulla del 115/08 ma solo gli articoli del 192/05 dove si parlava di aqe per la compravendita... quindi dal mio punto di vista bisogna comunque rispettare il 115/08 per la redazione degli aqe di cui all'art. 4 del 192/05 ovvero rispettare le UNI TS 11300 ma anche il conflitto di interessi!!!!
4) come cilliegina sulla torta: art. 8 comma 2 del 192/05 indica l'obbligo di presentare l'aqe in comune e specifica che deve essere a firma del DIRETTORE LAVORI, quindi in conflitto con il 115/08 per quanto riguarda il conflitto di interesse!!
spero di essere stato almeno chiaro....
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: AQE - conflitto interessi
nessuno.. nessuno?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
-
- Messaggi: 414
- Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
- Località: Corte Franca
Re: AQE - conflitto interessi
Non farmi venire il mal di testa.
Ti va bene un ragionamento di questo tipo: se l'aqe ti serve per la fine lavori perchè non lo redigi tu (che immagino hai fatto la L.10) e lo fai asseverare al D.L. seguendo semplicemente all'art. 8 del D.Lgs 192 come modificato dal 311 ?
Ti va bene un ragionamento di questo tipo: se l'aqe ti serve per la fine lavori perchè non lo redigi tu (che immagino hai fatto la L.10) e lo fai asseverare al D.L. seguendo semplicemente all'art. 8 del D.Lgs 192 come modificato dal 311 ?
10gradiest
Re: AQE - conflitto interessi
per quanto ne so, è esattamente come dici tu!nicorovoletto ha scritto:grazie.. infatti in lombardia almeno è piuù chiaro... vedo se riesco a riepilogare correttamente:
(escluse le regioni che hanno regolamenti interni)
1) è uscito il 192/05 ed ha introdotto l'obbligo: di aqe per compravendita e consegna a fine lavori dell'aqe al comune a firma del Direttore lavori;
2) è uscito il 115/08, che di fatto applica l'art.4 del 192/05, rimandato all'allegato III sempre del 115/08 che da le indicazioni per la redazione dell'aqe (ad esempio le famose UNI TS 11300ecc.) ed inoltre indica i soggetti abilitati alla certificazione energetica e ANCHE SPECIFICA L'ASSENZA DI CONFLITTO DI INTERESSI;
3) E' uscito poi il 112/08 che abroga in parte l'art. 6 e l'art.15 del d.lgs 192/05.... Quindi di fatto non va ad abrogare nulla del 115/08 ma solo gli articoli del 192/05 dove si parlava di aqe per la compravendita... quindi dal mio punto di vista bisogna comunque rispettare il 115/08 per la redazione degli aqe di cui all'art. 4 del 192/05 ovvero rispettare le UNI TS 11300 ma anche il conflitto di interessi!!!!
4) come cilliegina sulla torta: art. 8 comma 2 del 192/05 indica l'obbligo di presentare l'aqe in comune e specifica che deve essere a firma del DIRETTORE LAVORI, quindi in conflitto con il 115/08 per quanto riguarda il conflitto di interesse!!
spero di essere stato almeno chiaro....

Saluti
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: AQE - conflitto interessi
10gradiest ha scritto:Non farmi venire il mal di testa.
Ti va bene un ragionamento di questo tipo: se l'aqe ti serve per la fine lavori perchè non lo redigi tu (che immagino hai fatto la L.10) e lo fai asseverare al D.L. seguendo semplicemente all'art. 8 del D.Lgs 192 come modificato dal 311 ?





Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
-
- Messaggi: 414
- Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
- Località: Corte Franca
Re: AQE - conflitto interessi
Allora mettiamola così.
La legge 10 prevedeva il livello di solamento termico X, l'impianto Y e l'indice EP=Z.
La ragion d'essere dell'AQE finale asseverato dal DL dovrebbe essere questa.
Caso 1
Il lavoro è stato fatto rispettando la L10 quindi la DL assevera che l'isolamento è X, l'impianto è Y e l'indice EP è Z.
A questo punto l'AQE è un foglio che riporta l'indice Z e il DL non avrà difficoltà a firmarlo e asseverarlo.
Caso 2
Il lavoro è stato fatto meglio della L10 quindi la DL assevera che l'isolamento è X+1, l'impianto è Y+1 e l'indice EP è Z-2.
A questo punto l'AQE è un foglio che riporta l'indice Z-2 e il DL non avrà difficoltà a firmarlo e asseverarlo.
Caso 3
Il lavoro è stato fatto peggio della L10 quindi sono ..zzi della DL.
La legge 10 prevedeva il livello di solamento termico X, l'impianto Y e l'indice EP=Z.
La ragion d'essere dell'AQE finale asseverato dal DL dovrebbe essere questa.
Caso 1
Il lavoro è stato fatto rispettando la L10 quindi la DL assevera che l'isolamento è X, l'impianto è Y e l'indice EP è Z.
A questo punto l'AQE è un foglio che riporta l'indice Z e il DL non avrà difficoltà a firmarlo e asseverarlo.
Caso 2
Il lavoro è stato fatto meglio della L10 quindi la DL assevera che l'isolamento è X+1, l'impianto è Y+1 e l'indice EP è Z-2.
A questo punto l'AQE è un foglio che riporta l'indice Z-2 e il DL non avrà difficoltà a firmarlo e asseverarlo.
Caso 3
Il lavoro è stato fatto peggio della L10 quindi sono ..zzi della DL.
10gradiest
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: AQE - conflitto interessi
questo l'ho capito C*****!!
, quello che mi sfugge è la postilla del conflitto di interesse introdotta dal 115/08, perchè se esistente ancora il DL non può firmare una mazza!!)
ps. grazie comunque per l'attenzione.

ps. grazie comunque per l'attenzione.

Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
-
- Messaggi: 414
- Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
- Località: Corte Franca
Re: AQE - conflitto interessi
Secondo me ti stai creando un problema inesistente.
Ho ridato un'occhiata veloce al DLgs 115 e il famoso conflitto di interessi riguarda ACE ma non AQE.
Se queste benedette leggi sono coerenti non possono chiedere e vietare contemporaneamente al DL di firmare il suo benedetto AQE.
E' chiaro che AQE è un documento di parte per definizione e, a differenza di ACE, non può essere super partes.
AQE nell'ambito della fine lavori, a mio parere, è solo un modo per confermare la veridicità della L.10/91 da parte di chi ha il compito di farla attuare o di aggiustare il tiro spiegando che a livello di L.10 e cioè di progetto era previsto un isolamento del tetto in lana di legno da 10 cm e invece per qualche ragione intervenuta durante i lavori è stata usata una lana di roccia da 12 cm oppure che era prevista una caldaia di tipo tradizionale e invece è stata montata a condensazione.
Il tutto senza necessariamente ripresentare un'altra legge 10.
In teoria nemmeno in Lombardia è decaduto l'obbligo di depositare a fine lavori l'AQE (di parte) perchè quanto previsto dal 192 non è stato abrogato dai DGR lombardi che anzi precisano: per tutto quanto non indicato valgono le disposizioni di legge bla, bla, bla.
Si sta però consolidando la prassi di applicare solamente i DGR e quindi mi sembra di capire che i Comuni chiederanno solo l'ACE in sede di fine lavori.
Questo è anche comprensibile e aiuta a non eccedere con l'appesantimento burocratico, però non sarebbe corretto dal punto di vista dell'applicazione rigorosa delle leggi.
Sudisfat ?
Ho ridato un'occhiata veloce al DLgs 115 e il famoso conflitto di interessi riguarda ACE ma non AQE.
Se queste benedette leggi sono coerenti non possono chiedere e vietare contemporaneamente al DL di firmare il suo benedetto AQE.
E' chiaro che AQE è un documento di parte per definizione e, a differenza di ACE, non può essere super partes.
AQE nell'ambito della fine lavori, a mio parere, è solo un modo per confermare la veridicità della L.10/91 da parte di chi ha il compito di farla attuare o di aggiustare il tiro spiegando che a livello di L.10 e cioè di progetto era previsto un isolamento del tetto in lana di legno da 10 cm e invece per qualche ragione intervenuta durante i lavori è stata usata una lana di roccia da 12 cm oppure che era prevista una caldaia di tipo tradizionale e invece è stata montata a condensazione.
Il tutto senza necessariamente ripresentare un'altra legge 10.
In teoria nemmeno in Lombardia è decaduto l'obbligo di depositare a fine lavori l'AQE (di parte) perchè quanto previsto dal 192 non è stato abrogato dai DGR lombardi che anzi precisano: per tutto quanto non indicato valgono le disposizioni di legge bla, bla, bla.
Si sta però consolidando la prassi di applicare solamente i DGR e quindi mi sembra di capire che i Comuni chiederanno solo l'ACE in sede di fine lavori.
Questo è anche comprensibile e aiuta a non eccedere con l'appesantimento burocratico, però non sarebbe corretto dal punto di vista dell'applicazione rigorosa delle leggi.
Sudisfat ?
10gradiest
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: AQE - conflitto interessi
min***a mi sento in dovere nei tuoi confronti... grazie 10gradiest....
E' prorprio questo che volevo sentirmi dire!!! Hai colpito al centro ... il problema è che in lombardia si consegna l'ACE mentre in veneto dove non cè ancora.... si dovrebbe consegnare l'AQE ma nessuno l'ho fà perchè questa estate come ben sai è stato tolto l'obbligo di ACE ai rogito e in veneto si è concluso: NO ACE E NO AQE.
Personalmente credo a questo punto, forte dei tuoi consigli, di rispettare in pieno l'art.8 del 192 e far fare l'aqe dal termotecnico e farlo firmare dal DL per consegnarlo a fine lavori o meglio integrare la fine lavori perchè è già stata data!!
Da notare che l'art. 8 è chiaro se non cè aqe in comune la fine lavori è nulla di conseguenza anche l'abitabilità.... COSA NON INDIFFERENTE!!!!
grazie e cercami pure nel forum se hai un dubbio amletico... sono in dovere di contraccambiare
ciao
E' prorprio questo che volevo sentirmi dire!!! Hai colpito al centro ... il problema è che in lombardia si consegna l'ACE mentre in veneto dove non cè ancora.... si dovrebbe consegnare l'AQE ma nessuno l'ho fà perchè questa estate come ben sai è stato tolto l'obbligo di ACE ai rogito e in veneto si è concluso: NO ACE E NO AQE.
Personalmente credo a questo punto, forte dei tuoi consigli, di rispettare in pieno l'art.8 del 192 e far fare l'aqe dal termotecnico e farlo firmare dal DL per consegnarlo a fine lavori o meglio integrare la fine lavori perchè è già stata data!!
Da notare che l'art. 8 è chiaro se non cè aqe in comune la fine lavori è nulla di conseguenza anche l'abitabilità.... COSA NON INDIFFERENTE!!!!
grazie e cercami pure nel forum se hai un dubbio amletico... sono in dovere di contraccambiare

Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
-
- Messaggi: 414
- Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
- Località: Corte Franca