QUALE TRASMITTANZA PER PARETI "PREFABBRICATE"

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: QUALE TRASMITTANZA PER PARETI "PREFABBRICATE"

Messaggio da nicorovoletto »

"m" lo devi inserire tu... se non già presente nelle norme UNI sperimentali che trovano la U del materiale.
Ovvero un laterizio alveolato se calcolata la U in laboratorio è molto buona... ma l'invecchiamento di questo laterizio per ex assorbimento di acqua è molto elevata e quindi la U si inalza drasticamenti anche + del 50%... (vedi "m" dei laterizi) questo deve essere considerato!

Quindi se esci dal cambo delle UNI 10351 redatta appositamente per il calcolo "legge10/91", puoi utilizzare tutte le UNI che vuoi ma le devi studiare, interpretare e eventualmente corregge per addaterle al tuo utilizzo ... quindi tutto a tuo rischio e pericolo... con ciò voglio dire: si possono utilizzare altre UNI al di fuori di quelle indicate dal 192/05 .... ma non è sufficiente prendere un valore U indicato da una prova sperimetale, e inserirlo nel calcolo della legge 10...
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: QUALE TRASMITTANZA PER PARETI "PREFABBRICATE"

Messaggio da nicorovoletto »

quindi?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
girondone
Messaggi: 13143
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: QUALE TRASMITTANZA PER PARETI "PREFABBRICATE"

Messaggio da girondone »

eh! boh!
a leggere la 10351 quello che ho già riportato... direi che la si usa quando non si hanno i certificati che seguono una norma uni...
inoltre ho letto ieri suulla rivista dell'associazione del poliuretano... un articolo sulla certrificazione anche dei materiali messi in opera tipo le schiume..... e mi pare confermino quello... dicendio qualcosa del tipo:
per le schiume, chje per ora non hanno la norma e quindi il certificato ce si può fare riferimento alla norma XXXX ( non la ricordo ) ed usare il coefficeinete correttivo m della 10351....
Rispondi