Impianti a nebulizzazione a bassa ed alta pressione

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Impianti a nebulizzazione a bassa ed alta pressione

Messaggio da MAX76 »

Ho appena saputo che dovrebbe essere in arrivo (direi fine anno inizio 2009) una norma EN che "sdogana" questa tipologia di impianti permettendone l'utilizzo in sostituzione dei consolidati sprinkler.

Mi piacerebbe avere 1) conferma dell'effettiva uscita della norma e 2) una vostra opinione sulla loro effettiva efficacia; a mio modesto parere il pregio principale che vedo è la sensibile riduzione di componenti da manutenere e la netta riduzione dell'accumulo di acqua.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianti a nebulizzazione a bassa ed alta pressione

Messaggio da Terminus »

Se ne dice bene da molte parti.
Come dici uno dei vantaggi consiste nella portata di acqua molto inferiore agli sprinkler.
Inoltre l'acqua nebulizzata ha maggiore effetto sul fuoco ed una maggiore capacità di creare una barriera termica ed ai fumi, a vantaggio della sicurezza dell'esodo e delle operazioni di emergenza.
Non so nulla sulla norma, vedremo.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Impianti a nebulizzazione a bassa ed alta pressione

Messaggio da MAX76 »

Si infatti l'impianto di nebulizzazione è atto a spegnere ed effettivamente contenere l'incendio e i suoi prodotti; il problema sembrerebbe essere solo normativo ovvero in Italia solo alcuni comandi si prendono la briga ed il rischio di approvare progetti di tale tipo, la maggior parte segue pedissequemente le norme e poco di più.
c.granata
Messaggi: 189
Iscritto il: mer lug 11, 2007 15:51
Località: avezzano AQ

Re: Impianti a nebulizzazione a bassa ed alta pressione

Messaggio da c.granata »

Attualmente l'installazione di questi impianti in europa avviene solo su collaudo su un modello reale. All'ultima riunione a cui ho partecipato pare che anche le norme prevedano il collaudo in scala reale.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianti a nebulizzazione a bassa ed alta pressione

Messaggio da Terminus »

La norma in questione dovrebbe essere la CEN-TS 14972, approvata in via definitiva ma credo non ancora pubblicata dal CEN.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Impianti a nebulizzazione a bassa ed alta pressione

Messaggio da MAX76 »

Collaudo in scala reale vuol dire che lo si installa e poi lo si prova in loco o in una "camera di prova"?

Il dubbio che mi rimane è che dovrebbero aver applicato questa tecnologia (mutuata dalle piattaforme petrolifere off shor) alla Fenice di Venezia e che il locale comando VVF è andato in brodo di giuggiole all'approvazione.
c.granata
Messaggi: 189
Iscritto il: mer lug 11, 2007 15:51
Località: avezzano AQ

Re: Impianti a nebulizzazione a bassa ed alta pressione

Messaggio da c.granata »

Da quello che ho capito, si collaudano le capacità estinguenti in camera di prova su un modello reale del carico d'incendio e di distribuzione del carico.
kamek80
Messaggi: 20
Iscritto il: ven set 07, 2007 16:47

Re: Impianti a nebulizzazione a bassa ed alta pressione

Messaggio da kamek80 »

Impianto interessante!! qualcuno mi sa dare indicazioni di produttori per installazioni di questo tipo?
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Impianti a nebulizzazione a bassa ed alta pressione

Messaggio da MAX76 »

Un rivenditore per l'Italia è la Eurosafe con sede a Bologna in via Borghese 2, sito http://www.euro-safe.it
Rispondi