Caldaia Sovradimensionata

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
buskers73
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 06, 2009 10:54

Caldaia Sovradimensionata

Messaggio da buskers73 »

Salve io ho un appartamento di 80 mq appena acquistato, ho installato una nuova caldaia a basso nox .Il mio idraulico mi ha installato una caldaia di 28Kw sostenendo che seppur sovradimensionata non sarebbe stato un problema visto che lavora in modulazione e i consumi non ne avrebbero risentito (mi ha presentato il tutto come una occasione). Parlando con altra gente e leggendo alcuni forum in internet ,a lavoro eseguito, scopro che non e' proprio così, una caldaia sovradimensionata porta ad un consumo maggiore e l'eccessiva modulazione riduce la vita della caldaia stessa.Attualmente ho un consumo medio di 40 mc di metano a settimana tenendola accesa 10-12 ore al giorno per una temperatura di 18-19 gradi. La caldaia si accende quando la temperatura ambiente scende sotto i 17 gradi( ho imposatto io così) ..preciso abito da solo in provincia di rovigo.Ora vorrei sapare se qualcuno gentilmente sa darmi qualche chiarimento in merito alla caldaia sovradimensionata e se i consumi attuali possono essere ,piu' o meno normali, o sono eccessivi il dubbio mi e' venuto quando a inizio inverno sentivo la caldaia continuamente accendersi e spegnersi ogni 5 minuti , ho chiamato assistenza mi hanno tarato impianto tramite telecontrollo ma mi hanno detto che forse la caldaia era eccessiva.Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione risevatami.
buskers73
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 06, 2009 10:54

Re: Caldaia Sovradimensionata

Messaggio da buskers73 »

[quote="buskers73"]Salve io ho un appartamento di 80 mq appena acquistato, ho installato una nuova caldaia a basso nox .Il mio idraulico mi ha installato una caldaia di 28Kw sostenendo che seppur sovradimensionata non sarebbe stato un problema visto che lavora in modulazione e i consumi non ne avrebbero risentito (mi ha presentato il tutto come una occasione). Parlando con altra gente e leggendo alcuni forum in internet ,a lavoro eseguito, scopro che non e' proprio così, una caldaia sovradimensionata porta ad un consumo maggiore e l'eccessiva modulazione riduce la vita della caldaia stessa.Attualmente ho un consumo medio di 40 mc di metano a settimana tenendola accesa 10-12 ore al giorno per una temperatura di 18-19 gradi. La caldaia si accende quando la temperatura ambiente scende sotto i 17 gradi( ho imposatto io così) ..preciso abito da solo in provincia di rovigo.Ora vorrei sapare se qualcuno gentilmente sa darmi qualche chiarimento in merito alla caldaia sovradimensionata e se i consumi attuali possono essere ,piu' o meno normali, o sono eccessivi il dubbio mi e' venuto quando a inizio inverno sentivo la caldaia continuamente accendersi e spegnersi ogni 5 minuti , ho chiamato assistenza mi hanno tarato impianto tramite telecontrollo ma mi hanno detto che forse la caldaia era eccessiva.
Vorrei anche chiedere un parere riguardante lo scarico fumi: Inizialmente ,sempre lo stesso idraulico, mi ha detto che i fumi andavano evecuati solo tramite canna fumaria ma durante installazione ha cambiato idea dicendomi che essendo una semplice sostituzione potevamo continuare ad espellere a parete e aspirazione e' stata messa dentro la canna fumaria. Ora vorrei sapere se tutto questo e' in regola , preciso che ha cambiato idea perche' il tubo non passava nella canna fumaria esistente (io abito in palazzo con tre appartamenti).Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione risevatami.
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Caldaia Sovradimensionata

Messaggio da SuperP »

buskers73 ha scritto:Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione risevatami.
E' la stessa cosa di farsi curare da un infermiere... è + probabile che ci siano problemi rispetto alle cure prescritte da un medico specialista..

La caldaia dovrebbe essere scelta non a caso.. servono 2 conti da fare..
28kW per 80m2 a rovigo sembra folle.. e anche se modula dipende da quanto modula! Dipende se può modulare bene, dipende da 1000cose..

Insomma, al prossimo cambio di caldaia spendi 300€ di consulenza da parte di qualche collega rodigino e non avrai (forse) questi problemi..
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Caldaia Sovradimensionata

Messaggio da SuperP »

SuperP ha scritto:Insomma, al prossimo cambio di caldaia spendi 300€ di consulenza da parte di qualche collega rodigino e non avrai (forse) questi problemi..
Aggiungo che sarebbe stato capace anche di dirti quanti m3 avrebbe dovuto consumare la casa.. non settimana per settimana ma nella stagione (o mensilmente)

40m3 settimana.. facciamo 33per il riscaldamento..

33m3 x 5 mesi x 4 settimane = 660m3 -> a funzionamento continuo circa il doppio.. 1200m3

1200 x 9.6 (PCI) / 80m2= 144kWh/m2 anno.. insomma in classe F dai :)
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Caldaia Sovradimensionata

Messaggio da MAX76 »

Quoto superP, le caldaie ad orecchio ed i radiatori ad occhio sono cose da anni 80 o giù di lì (come gli split con 4.000 BTU per stanze da letto e 8.000 per i soggiorni).

In teoria ci doveva essere anche una relazione tecnica da L10 con un paio di calcoli a corredo, una valutazione del consumo effettivo dei terminali ambiente, ecc. ecc. ecc....

Tra l'altro la caldaia a bassi NOX sarebbe anche a condensazione e produce pure acqua calda sanitaria o c'è un boiler a parte?
Abser
Messaggi: 481
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: Caldaia Sovradimensionata

Messaggio da Abser »

L'idraulico ti ha venduto una caldaia modulante ma è una caratteristica che per riscaldamento tu utilizzerai molto poco e ti spiego perchè:
supponiamo che la tua caldaia sia di tipo medio/buono e che quindi abbia un campo di modulazione 1/4, questo significa che può modulare da 28 fina a 7 kW e poi se la richiesta è inferiore diventa una normalissima ed inefficiente caldaia on-off. Guarda caso il tuo alloggio da 80 mq. (se non è troppo esposto) avrà un fabbisogni di 7 kW solo all'avviamento e quando fuori farà molto freddo, ergo la tua caldaia si comporterà sostanzialmente come caldaia on-off e tanti saluti alla modulazione. Ovviamente se la caldaia è combinata con sanitario e deve servire circa 2 utilizzi contemporanei allora l'idraulico non aveva altra scelta.
buskers73
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 06, 2009 10:54

Re: Caldaia Sovradimensionata

Messaggio da buskers73 »

SuperP ha scritto:
SuperP ha scritto:Insomma, al prossimo cambio di caldaia spendi 300€ di consulenza da parte di qualche collega rodigino e non avrai (forse) questi problemi..
Aggiungo che sarebbe stato capace anche di dirti quanti m3 avrebbe dovuto consumare la casa.. non settimana per settimana ma nella stagione (o mensilmente)

40m3 settimana.. facciamo 33per il riscaldamento..

33m3 x 5 mesi x 4 settimane = 660m3 -> a funzionamento continuo circa il doppio.. 1200m3

1200 x 9.6 (PCI) / 80m2= 144kWh/m2 anno.. insomma in classe F dai :)
Gentilmente mi potrebbe indicare come si puo' calcolare il consumo energetico di una casa o dove posso travare qualche indicazione? Come puo' determinare la classe f? I 40MC visto io guardando contatore.Esite un modo per avere una idea di quanto dovrebbe consumare il mio appartamento? In merito ho sentito molti pareri e tutti diversi tra loro :cry:
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: Caldaia Sovradimensionata

Messaggio da badaniele »

buskers73 ha scritto:
Gentilmente mi potrebbe indicare come si puo' calcolare il consumo energetico di una casa o dove posso travare qualche indicazione? Come puo' determinare la classe f? I 40MC visto io guardando contatore.Esite un modo per avere una idea di quanto dovrebbe consumare il mio appartamento? In merito ho sentito molti pareri e tutti diversi tra loro :cry:[/quote]


se vuoi tutti questi dati dovresti necessariamente affidarti ad un tecnico che dopo un rilievo ti darà tutti i dati necessari

occorre avere una piantina della casa, sapere come sono fatti i muri, le finestre , eventuali vicini, ecc
Rispondi