La nuova finanziaria introduce la possibilità della detrazione fiscale se si esegue una riqualificazione energetica di un edificio.
Avendo ottenuto il permesso di ampliare una casa, è possibile detrarre il costo delle finestre?
Detrazioni fiscali su finestre
Moderatore: Edilclima
Re: Detrazioni fiscali su finestre
SI, se intendi sostituirli nella porzione esistente.ab75 ha scritto:La nuova finanziaria introduce la possibilità della detrazione fiscale se si esegue una riqualificazione energetica di un edificio.
Avendo ottenuto il permesso di ampliare una casa, è possibile detrarre il costo delle finestre?
Tale detrazione si applica però solo a questi, non a quelli che installerai nella porzione in ampliamento (che, per il D.Lgs. 311, devono comunque avere dei requisiti minimi).
E' altresì vero che serve fatturare in maniera differente i serramenti della porzione esistente da quelli della porzione ampliata...mmm...non so quanto possa essere conveniente!!
sul nuovo no. Il contributo è sulla SOSTITUZIONE dei serramenti, non sull'acquisto di nuovi
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog