possessore o detentore

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
peppe74
Messaggi: 63
Iscritto il: ven nov 21, 2008 21:41

possessore o detentore

Messaggio da peppe74 »

Perdonate la mia ignoranza giuridica, ma avrei questo problema: nel disperato tentativo di inviare una pratica, mi si è posto questo problema: l'intervento oggetto della pratica, riguarda un immobile di proprietà di Tizio, che vive con Caio.
Caio sostiene le spese di riqualificazione e chiede l'agevolazione del 55% che comunque può inoltrare pur non essendo proprietario, visto che fruisce dell'immobile avendoci la residenza.
Quando compilo L'Allegato E, alla voce "titolo a cui sono i fatti i lavori", devo spuntare detentore o possessore?..............io opterei per detentore...............che ne dite?
Grazie a tutti e Buon Natale :D
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: possessore o detentore

Messaggio da patri »

detentore
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Re: possessore o detentore

Messaggio da Effeemmebike »

Secondo me anche come possessore, se è familiare convivente del proprietario.
Infatti anche se l'immobile oggetto di intervento non fosse la residenza di Tizio e Caio, Caio potrebbe detrarre in quanto familiare (entro il 3° grado) convivente del proprietario Tizio.
Saluti
c.e.
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 01, 2008 21:53

Re: possessore o detentore

Messaggio da c.e. »

Rispolvero la questione (anche perchè di nozioni giuridiche mi pare non sia scritto da nessuna parte che ne dobbiamo sapere) e dato che alla fine la questione sia stata poco chiarita...
pertanto :?
esempio:
moglie proprietaria dell'appartamento.
marito coniuge, convivente e residente che fa richiesta della detrazione 55%.
Cosa indicate
1) possessore o detentore?
e subito dopo
2) per conto di altri: SI - NO?

Saluti a tutti e ancora buon anno :o
c.e.
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 01, 2008 21:53

Re: possessore o detentore

Messaggio da c.e. »

Anche se l'importanza della questione è quella che è...

nessuno sa dirmi come stanno le cose in merito???!!!!
:? :roll: :|
lory171
Messaggi: 46
Iscritto il: mar ago 26, 2008 19:43

Re: possessore o detentore

Messaggio da lory171 »

1) detentore
2) SOGGETTO CHE HA SOSTENUTO LE SPESE: il marito;
richiesta anche per conto di altri--> se paga SOLO LUI: la risposta è NO , se pagano lui e anche la moglie: SI
Rispondi