probabilmente è una stupidata... però:
se faccio il cambio caldaia con generatore a biomassa ecc ecc... e vado sotto il cooma 344
ma cambio anche le finestre.... indicate anche il comma 345?
direi di no giusto?
grazie
biomassa - 344 e infissi
Moderatore: Edilclima
Re: biomassa - 344 e infissi
direi anch'io di no (almeno così ho fatto io)girondone ha scritto:probabilmente è una stupidata... però:
se faccio il cambio caldaia con generatore a biomassa ecc ecc... e vado sotto il cooma 344
ma cambio anche le finestre.... indicate anche il comma 345?
direi di no giusto?
grazie
io l'ho chiesto all'ENEA e mi ha risposto così:
Gentile utente,
come certamente saprà, le agevolazioni fiscali predisposte dal comma 344 non indicano specificatamente quale tipologia di intervento effettuare perchè questi siano agevolabili, ma solo delle prestazioni energetiche da conseguire. Ragione per cui, se con gli interventi effettuati, si persegue una riduzione dell'IPe (Indice di Prestazione Energetica), in riferimento alla climatizzazione invernale dell'INTERO edificio, rispetto ai valori limite di cui all'allegato A del DM 11.03.08, questi ultimi risultano agevolabili.
Se diversamente farà interventi riferibili agli articoli 7,8 e 9 del D.M 07.04.2008, il monte di detrazione è riferibile anche alle singole unità immobiliari.
Nel caso del comma 344 i valori limite di fabbisogno di energia primaria annua per la climatizzazione invernale sono riportati nell'allegato A del decreto 11 marzo 2008, per il 345 i valori limite di trasmittanza termica sono riportati nell'allegato B dello stesso decreto (presente anch'esso sul nostro sito).
Da ciò che lei ci indica, e nell'ipotesi che sussistano le condizioni tecniche sopra riportate, riteniamo che il suo intervento rientri nell'applicazione del comma 344.
Cordiali saluti
ENEA