Trasmittanza porte

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Roby
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 28, 2008 17:02

Trasmittanza porte

Messaggio da Roby »

Ciao,
stò progettando un capannone artigianale che di per sè non dovrebbe avere problemi di trasmittanza, ma essendovi una parte destinata ad uffici quest'ultima deve verificare i valori di normativa. La mia intenzione sarebbe quella di isolare tali uffici verso l'esterno con polistirene estruso e verso il resto dell'edificio creando una parete in gasbeton. Infatti mi confermerete che una parete che separa un ambiente riscaldato da uno non riscaldato deve rispettare gli stessi limiti di trasmittanza delle superfici opache verticali. Il mio problema è il seguente: quale dev'essere il limite di trasmittanza delle porte degli uffici? Suppongo che delle comuni porte vanificherebbero il rispetto della normativa da parte della parete.
Grazie
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Trasmittanza porte

Messaggio da gfrank »

In Lombardia, ambito cened, sono state equiparate alle finestre, quindi con U = alle finestre
In ambito nazionale, credo che si possa verificare con la U media della parete, in quanto oggi non ci sono in commercio porte con U = a quella delle pareti

gfrank
arkanoid
Messaggi: 4968
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Trasmittanza porte

Messaggio da arkanoid »

Roby ha scritto: Infatti mi confermerete che una parete che separa un ambiente riscaldato da uno non riscaldato deve rispettare gli stessi limiti di trasmittanza delle superfici opache verticali.
nel nuovo non c'è vincolo
redigere redigere redigere
Roby
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 28, 2008 17:02

Re: Trasmittanza porte

Messaggio da Roby »

In che senso nel nuovo non c'è vincolo? le nuove costruzioni devono rispettare i limiti di trasmittanza! ma forse non ho capito cosa intendi......
arkanoid
Messaggi: 4968
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Trasmittanza porte

Messaggio da arkanoid »

Roby ha scritto:In che senso nel nuovo non c'è vincolo? le nuove costruzioni devono rispettare i limiti di trasmittanza! ma forse non ho capito cosa intendi......
La frase che ho quotato non è valida per il nuovo, perchè nel caso di nuove costruzioni non è previsto limite di trasmittanza per le pareti tra ambienti riscaldati e non riscaldati.
redigere redigere redigere
Roby
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 28, 2008 17:02

Re: Trasmittanza porte

Messaggio da Roby »

in effetti nella legge non parla di nuove costruzioni in riferimento alla trasmittanza delle pareti che separano ambienti riscaldati da ambienti non, ma se è un limite da rispettare per le ristrutturazioni o per le manutenzioni non andrà, a maggior ragione, rispettato per le nuove costruzioni?
grazie 1000 per le delucidazioni!
arkanoid
Messaggi: 4968
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Trasmittanza porte

Messaggio da arkanoid »

Roby ha scritto:in effetti nella legge non parla di nuove costruzioni in riferimento alla trasmittanza delle pareti che separano ambienti riscaldati da ambienti non, ma se è un limite da rispettare per le ristrutturazioni o per le manutenzioni non andrà, a maggior ragione, rispettato per le nuove costruzioni?
grazie 1000 per le delucidazioni!
non è comunque richiesto esplicitamente, nessuno ti potrà mai dire nulla se non fai come dici.
redigere redigere redigere
Rispondi