finestra in condominio...

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
c.e.
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 01, 2008 21:53

finestra in condominio...

Messaggio da c.e. »

Domanda da 2 soldi ...sempre sti dubbi :(

Sostituisco una finestra (1) in un appartamento in condominio con impianto centralizzato: posso fare solo l'allegato F??
oppure per il fatto che l'impianto è centralizzato mi tocca fare (sarebbe ridicolo) AQE e calcolo relativo dell'EPi :shock:

Altro quesito al volo: sostitusco le vetrate del corpo scala in un condominio con 6 inquilini...
SOLUZIONI
1. 1 AQE + 1 SCHEDA E se impianto centralizzato e limite di spesa 60.000 €
2. 6 AQE + 1 SCHEDA E se impianto a caldaiette e limite di spesa sempre 60.000 € :?: :?

Grazie anche per le risposte telegrafiche!

Saluti
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: finestra in condominio...

Messaggio da Augusto »

c.e. ha scritto:Domanda da 2 soldi ...sempre sti dubbi :(

Sostituisco una finestra (1) in un appartamento in condominio con impianto centralizzato: posso fare solo l'allegato F??
oppure per il fatto che l'impianto è centralizzato mi tocca fare (sarebbe ridicolo) AQE e calcolo relativo dell'EPi :shock:

Altro quesito al volo: sostitusco le vetrate del corpo scala in un condominio con 6 inquilini...
SOLUZIONI
1. 1 AQE + 1 SCHEDA E se impianto centralizzato e limite di spesa 60.000 €
2. 6 AQE + 1 SCHEDA E se impianto a caldaiette e limite di spesa sempre 60.000 € :?: :?

Grazie anche per le risposte telegrafiche!

Saluti

Per il primo quesito, secondo me ti devi riferire al solo alloggio; poi mi chiedo anche che vantaggio porterà l'intervento!!!

Per il secondo, trattandosi di vani scala (quasi certamente non riscaldati) ritengo che non si possa chiedere la detrazione.
Augusto 44
Rispondi