Avrei una domanda..
se leggete questo articolo:
http://www.uncsaal.it/AL/immagini/VASIS ... ziaria.pdf
a pagine quattro, capoverso: "cos'è l'attestato di qualificazione energetica", recita questa frase:
Questo documento attesta la prestazione energetica (o efficienza energetica o rendimento energetico)
tramite la valutazione di alcuni parametri energetici (fabbisogno di energia primaria; indice di prestazione
energetica per la climatizzazione invernale) caratteristici dell'edificio. Nella fattispecie è necessario verificare
che l'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale verifichi i limiti imposti dall'ALLEGATO
C del Decreto ministeriale 19 febbraio 2007.
La verifica dei limiti è richiesta solo negli interventi di riqualificazione vero ?
se sostituisco il generatore od installo o pannelli solari non è richiesto che si rientri nei limiti giusto ? Per assurdo potrei installarli in una casa con dispersioni altissime.. o sbaglio ?
Ancora su attestato di certificazione..
Moderatore: Edilclima
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Ancora su attestato di certificazione..
siManofthemoon ha scritto:La verifica dei limiti è richiesta solo negli interventi di riqualificazione vero ?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
si
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog