Ristrutturazione e 55% (forse?!?!)

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Ristrutturazione e 55% (forse?!?!)

Messaggio da Andrea_Diqui »

DIA per rifacimento degli impianti, sostituzione dei serramenti, posa cappotto e sistemazione varie.... quindi mi trovo nella condizione "Ristrutturazione totale inferiore a 1000 mq....." secondo DLgs 311. Il Comune chiede Legge 10 integrata con DLgs 311 e fin qui nessun problema; il tipo di intervento non prevede la verifica dell'Epi.
Se poi si vuole usufruire del 55% (intervendo già realizzato ques'anno), sempre se sarà possibile visti gli ultimi sviluppi, si dovrà redigere l'AQE (siamo in Veneto). E' corretto secondo voi redigerlo secondo l'Allegato B del DM 19.02.2007? o sbaglio qualche cosa? grazie
Andrea Diqui
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Ristrutturazione e 55% (forse?!?!)

Messaggio da mhell »

allegato G per il 2008, l'allegato B valeva nel 2007
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Ristrutturazione e 55% (forse?!?!)

Messaggio da Andrea_Diqui »

mhell ha scritto:allegato G per il 2008, l'allegato B valeva nel 2007
Si ok questa è una possibilità ma da quel che mi risulta l'allegato B non è stato abrogato per cui posso scegliere tra il B, il G oppure secondo quanto previsto all'allegato I, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 e successive modifiche e integrazioni
Andrea Diqui
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Ristrutturazione e 55% (forse?!?!)

Messaggio da mhell »

Andrea_Diqui ha scritto:
mhell ha scritto:allegato G per il 2008, l'allegato B valeva nel 2007
Si ok questa è una possibilità ma da quel che mi risulta l'allegato B non è stato abrogato per cui posso scegliere tra il B, il G oppure secondo quanto previsto all'allegato I, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 e successive modifiche e integrazioni
secondo me invece l'allegato B non lo puoi più usare dal 2008.
x stare tranquillo io userei l'allegato G, è più o meno la stessa cosa...
dave72
Messaggi: 121
Iscritto il: gio lug 17, 2008 16:52

Re: Ristrutturazione e 55% (forse?!?!)

Messaggio da dave72 »

scusate se mi intrometto, devo redigere anch'io (in lombardia però), una pratica per la detrazione 55% uguale a questa.
DIA presentata maggio 2007.
Il cliente ha portato in detrazione parziale alcuni interventi effettuati al 31/12/2007 (di cui ha regolare fattura)
Io agirei così:
In quanto titolo abilitativo (DIA) ante DGR 5773 nessun obbligo di redigere ACE per l'ottenimento degli sgravi fiscali
Compilazione allegati on line all'ENEA
Riguardo alla detrazione dell'impianto (totalmente rifatto), pur essendo vero che la verifica dell'EPI non è necessaria, dovendo usare il comma 344 della finanziaria devo comunque verificare di avere un risparmio del 20% sull'EPI limite per quell'abitazione.
Altro dubbio detrazione sui nuovi serramenti: posto che tutti rispettano le tabelle del 311, per quelli che allo stato di fatto non esistevano, nessuna detrazione, giusto?
Poichè tutti gli altri pur rimanendo nella stessa posizione sono stati variati per dimensione (sono stati tutti ridotti), posso portarli in detrazione? secondo me si in quanto ai fini del risparmio energetico, un serramento ha un K termico 7/8 volte superiore a un muro ben isolato.
Condividete le mie posizioni?
Attendo vs commenti
Grazie e ciao a tutti
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Ristrutturazione e 55% (forse?!?!)

Messaggio da Andrea_Diqui »

mhell ha scritto:
Andrea_Diqui ha scritto:
mhell ha scritto:allegato G per il 2008, l'allegato B valeva nel 2007
Si ok questa è una possibilità ma da quel che mi risulta l'allegato B non è stato abrogato per cui posso scegliere tra il B, il G oppure secondo quanto previsto all'allegato I, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 e successive modifiche e integrazioni
secondo me invece l'allegato B non lo puoi più usare dal 2008.
x stare tranquillo io userei l'allegato G, è più o meno la stessa cosa...
Sono l'unico che usa ancora l'allegato B? :) per me è ancora valido... qualche opinione?
Andrea Diqui
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Ristrutturazione e 55% (forse?!?!)

Messaggio da mhell »

comma 4 Per gli interventi di cui all’art. 1, comma 3, realizzati a partire dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2008, ...., e comma 5, ....., per la determinazione dell’indice di prestazione energetica ai fini dell’attestato di qualificazione energetica, in alternativa al calcolo di cui al comma 3, si può applicare la metodologia di cui all’allegato G al presente decreto.

comma 3 Per gli interventi di cui all’articolo 1, i calcoli per la determinazione dell’indice di prestazione
energetica sono condotti conformemente a quanto previsto all’allegato I, del decreto legislativo
19 agosto 2005, n. 192 e successive modifiche e integrazioni .
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Ristrutturazione e 55% (forse?!?!)

Messaggio da Andrea_Diqui »

mhell ha scritto:comma 4 Per gli interventi di cui all’art. 1, comma 3, realizzati a partire dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2008, ...., e comma 5, ....., per la determinazione dell’indice di prestazione energetica ai fini dell’attestato di qualificazione energetica, in alternativa al calcolo di cui al comma 3, si può applicare la metodologia di cui all’allegato G al presente decreto.

.
In quella riga leggo la possibilità di di farlo con l'Allegato G come posso farlo secondo il DLgs 192 ma non dice che l'allegato B è soppresso. Ad esempio la software house con cui lavoro ha sempre l'allegato B nella versione 2008, non so se possa essere significativo o di aiuto
Andrea Diqui
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Ristrutturazione e 55% (forse?!?!)

Messaggio da mhell »

mhell ha scritto:comma 4 Per gli interventi di cui all’art. 1, comma 3, realizzati a partire dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2008, ...., e comma 5, ....., per la determinazione dell’indice di prestazione energetica ai fini dell’attestato di qualificazione energetica, in alternativa al calcolo di cui al comma 3, si può applicare la metodologia di cui all’allegato G al presente decreto.

comma 3 Per gli interventi di cui all’articolo 1, i calcoli per la determinazione dell’indice di prestazione
energetica sono condotti conformemente a quanto previsto all’allegato I, del decreto legislativo
19 agosto 2005, n. 192 e successive modifiche e integrazioni .
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Ristrutturazione e 55% (forse?!?!)

Messaggio da Andrea_Diqui »

Quindi tutti voi usare l'allegato G per il metodo semplificato per lavori nel 2008?
Andrea Diqui
Bloccato