buondì....
un cliente mi chiede di predisporre in sua vece l'allegato F per l'accesso alla detrazione fiscale per sostituzione di infissi, ma nella villetta dove ha fatto eseguire i lavori non è presente impianto termico, bensì semplicemente un boiler elettrico per il riscaldamento dell'ACS e la predisposizione dell'impianto termico.
so già che in questo caso è impossibile accedere all'incentivo ma vorrei porre un quesito provocatorio: posso dichiarare che è presente una caldaia ad acqua calda standard con combustibile energia elettrica???
55% e boiler elettrico
Moderatore: Edilclima
Re: 55% e boiler elettrico
Non ho capito dove sta la provocatorietà? forse che ti serve perdere anche solo 10 secondi di tempo per comprendere che non hai apportato alcuna modifica al fabbisogno di energia primaria per climatizzazione invernale? con tutto il rispetto... ma credo che stai apportando una emblematica dimostrazione di come si producono problemi assurdi con la misura del 55%
Puoi benissimo dichiarare che il committente indossa gli slipponi fantozziani in lana ma che c'azzecca?
Puoi benissimo dichiarare che il committente indossa gli slipponi fantozziani in lana ma che c'azzecca?

Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: 55% e boiler elettrico
probabilmente mi sono spiegato male...
se tu compili l'allegato F sul sito dell'enea ad un certo punto ti si chiede di specificare il tipo di generatore presente nell'unità immobiliare: una delle scelte possibili può essere caldaia ad acqua calda std con combustibile energia elettrica.
che significa? che posso gestire l'impianto di riscaldamento con un boiler elettirco..
scusami l'ignoranza
se tu compili l'allegato F sul sito dell'enea ad un certo punto ti si chiede di specificare il tipo di generatore presente nell'unità immobiliare: una delle scelte possibili può essere caldaia ad acqua calda std con combustibile energia elettrica.
che significa? che posso gestire l'impianto di riscaldamento con un boiler elettirco..
scusami l'ignoranza

Re: 55% e boiler elettrico
Io sarò tarato ed ancora non sono sicuro di aver inteos il tuo dubbio...
Comunque ti preciso che esistono vere e proprie caldaie elettriche con acqua, quindi potrebbe essere questo il caso.
Non si tratta di boiler elettrici per ACS, sono vere e proprie caldaie.
Possono andare anche queste in deduzione... hai un grosso impianto FV, magari in una casa ad alta quota che usi 15 gg. /anno l'energia elettrica è da fonte rinnovabile e hai slavato capra e cavoli.. poi nessuno ti dice che consumi energia elettrica non rinnovabile e produci la rinnovabile non contemporaneamente...
QUesto è il nostro paradosso
Comunque ti preciso che esistono vere e proprie caldaie elettriche con acqua, quindi potrebbe essere questo il caso.
Non si tratta di boiler elettrici per ACS, sono vere e proprie caldaie.
Possono andare anche queste in deduzione... hai un grosso impianto FV, magari in una casa ad alta quota che usi 15 gg. /anno l'energia elettrica è da fonte rinnovabile e hai slavato capra e cavoli.. poi nessuno ti dice che consumi energia elettrica non rinnovabile e produci la rinnovabile non contemporaneamente...
QUesto è il nostro paradosso

Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....