intervento condominiale ma fatture singole

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
lory171
Messaggi: 46
Iscritto il: mar ago 26, 2008 19:43

intervento condominiale ma fatture singole

Messaggio da lory171 »

Ciao a tutti.
Vi illustro il mio caso:
Palazzina con 8 appartamenti, tutti termo-autonomi, non esiste amministratore (pertanto non esiste condominio come entità giuridica).
Intervento comma 345 su strutture opache verticali ed orrizontali. Ripartizione di spese secondo quote millesimali.

Sto facendo n°8 pratiche distinte: ogni appartamento avrà una sua fattura, un allegato A ed un suo allegato E (come confermatomi dall'ENEA)
E fino a qui ci siamo ..
DOMANDA:
l'appartamento al piano 1° sostiene la spesa per i lavori per la coibentazione delle strutture verticali ma anche per la coibentanzione del tetto (essendo il tetto condominiale), ma non ne beneficia direttamente non essendo il tetto superficie disperdente per detto appartamento --> Ovviamente, essendo il tetto condominiale, inserisco l'importo di spesa per la coibentazione del tetto all'interno delle spese sostenute anche per l'appartamentio al piano 1°, ma nella pagina gestione interventi, lo devo inserire oppure no tra "Le pareti orrizontali" il nuovo valore della trasmittanza del tetto a cui però corrisponde una "Superficie m2" uguale a zero..(essendo l'appartamento al piano 1°)??

RAGAZZI CHE DITE?
Grazie in anticipo a chi mi da una risposta...
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: intervento condominiale ma fatture singole

Messaggio da gfrank »

Premesso di fatto, le 8 u.i. costituiscono un condominio (proprietà comune) ribadito del fatto che esiste una ripartizione in millesimi delle spese, che il C.C. prevede che oltre le 4 u.i. deve essere nominato l'amministratore, la pratica doveva essere presentata come "condominiale" da un amministratore (individuato anche in uno dei condomini).
Una ripartizione millesimale delle spese, presuppone che la pratica sia presentata come condominiale.
Nel tuo caso, a mio parere, avendo optato per escludere una pratica "condominiale" le spese sono da considerare come "personali" e la ripartizione delle stesse non deve essere fatta con i millesimi, ma adeguata agli effettivi interventi eseguiti sulle singole u.i. (le spese del tetto le pagano solo quelli dell'ultimo piano), in pratica è come se ogni condomino abbia agito in proprio.
L'allegato ENEA deve essere riferito agli interventi specifici di ogni u.i. con le effettive superfici di ogni u.i.

gfrank
lory171
Messaggi: 46
Iscritto il: mar ago 26, 2008 19:43

Re: intervento condominiale ma fatture singole

Messaggio da lory171 »

grazie dei chiarimenti....molto chiaro e preciso..
Bloccato