ristrutturazione ante DGR

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
dave72
Messaggi: 121
Iscritto il: gio lug 17, 2008 16:52

ristrutturazione ante DGR

Messaggio da dave72 »

Ciao a tutti.
Mi è stata commisionata un apratica detrazione 55% per una DIA in Lombardia i cui lavori prevedono, il rifacimento degli impianti (completo), coibentazioni sui muri perimetrali, cambio infissi, etc...
DIA presentata maggio 2007.
Il cliente ha portato in detrazione alcuni interventi effettuati al 31/12/2007 (di cui ha regolare fattura)
Io agirei così:
In quanto titolo abilitativo (DIA) ante DGR 5773 nessun obbligo di redigere ACE per l'ottenimento degli sgravi fiscali
Compilazione allegati on line all'ENEA
Riguardo alla detrazione dell'impianto (totalmente rifatto), pur essendo vero che la verifica dell'EPI non è necessaria (ristrutturazione completa di fabbricato sotto i 1000 mq), dovendo usare il comma 344 della finanziaria devo comunque verificare di avere un risparmio del 20% sull'EPI limite per quell'abitazione?
Altro dubbio detrazione sui nuovi serramenti: posto che tutti rispettano le tabelle del 311, per quelli che allo stato di fatto non esistevano, nessuna detrazione, giusto?
Poichè tutti gli altri pur rimanendo nella stessa posizione sono stati variati per dimensione (sono stati tutti ridotti), posso portarli in detrazione? secondo me si in quanto ai fini del risparmio energetico, un serramento ha un K termico 7/8 volte superiore a un muro ben isolato.
Condividete le mie posizioni?
Attendo vs commenti
Grazie e ciao a tutti
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: ristrutturazione ante DGR

Messaggio da gfrank »

Non ho capito se vuoi usare il comma 344 oppure operare per singolo intervento (commi 345/347)
Se usi il 344 devi per forza dimostrare un EPh inferiore del 20% rispetto all'EP lim per avere diritto alle detrazioni, se operi con singoli interventi non occorre.
L'ACE è comunque necessario, è escluso solo per le richieste inviate ad Enea prima del 1/9/2007, dopo tale data è sempre necessario, con l'escusione per i serramenti ed i pannelli solari dal 1/1/2008

Per i lavoi pagati nel 2007 vedi FAQ Enea :

43. D - Ho iniziato dei lavori di riqualificazione energetica nel 2007 per i quali ho già versato un acconto lo scorso anno (2007). Ora sto completandoli (2008) e dovrò pagare il saldo e le spese professionali. A quale normativa devo fare riferimento, a quella del 2007 o quella del 2008? E con la denuncia dei redditi del giugno 2008 posso incominciare a detrarre il 55% di quanto ho pagato? E devo considerare solo quello che ho pagato nel 2007 o posso portare in detrazione anche il saldo del 2008?
R - Il "decreto edifici", come modificato dal DM 7/4/08, ha precisato che:
- per i lavori iniziati nel 2007 occorre far riferimento ai parametri tecnici validi per il 2007 (art. 11bis); tuttavia, per quanto riguarda le modalità di invio, si ritiene che occorrerà seguire la normativa del 2008 che prevede solo l'invio telematico (art. 4 c. 1-bis);
- solo quanto pagato nel 2007 potrà iniziare ad essere portato in detrazione al 55% con la denuncia dei redditi del giugno 2008, valendo il criterio di cassa, a condizione di attestare che i lavori non sono ultimati (art. 4 c. 1-quater);
- coloro che hanno completato un intervento nel 2008 avranno 90 giorni dal termine dei lavori per inviare la documentazione secondo le modalità di cui alla faq 2 e comunque - secondo il punto 3 della risoluzione 244/E dell'11/9/07 dell'Agenzia delle Entrate, disponibile sul nostro sito - potrà sempre essere possibile considerare la decorrenza dei termini dalla data di collaudo dei lavori.

Fer le finestre il 345 cita testualmente : " ... interventi su finestre ed infissi .... " non parla di variazioni, per cui quelli ridotti si possono detrarre, mentre dove non c'erano niente detrazioni

Fai attenzione all'evoluzione del DL 185

gfrank
dave72
Messaggi: 121
Iscritto il: gio lug 17, 2008 16:52

Re: ristrutturazione ante DGR

Messaggio da dave72 »

grazie frank.
Intendo utilizzare il comma 344.
Per quanto riguarda ACE, perchè dici essere necessario?
Il titolo abilitativo, DIA, è del maggio 2007, quindi non sono in regime DGR Regione Lombardia. Inoltre ad Enea non interessa, visto che devo compilare gli allegati on line.
Mi pare che per l'evoluzione 185, sono a posto, in quanto i lavori sono terminati definitivamente i primi di dicembre.
ciao
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: ristrutturazione ante DGR

Messaggio da gfrank »

dave72 ha scritto:grazie frank.
....
Per quanto riguarda ACE, perchè dici essere necessario?
Il titolo abilitativo, DIA, è del maggio 2007, quindi non sono in regime DGR Regione Lombardia. Inoltre ad Enea non interessa, visto che devo compilare gli allegati on line.
....
ciao
Hai ragione, la seconda parte del comma, fa salve le richieste presentate prima dell'entrata in vigore della DGR

gfrank
Rispondi