sono un semplice utente che vuole fare mettere a norma la cucina, per cui vi espongo un dubbio normativo. Vorrei essere certo delle possibilita' prima di chiamare qualcuno a produrmi la certificazione o mettere in atto quanto necessario per ottenerla. La casa e' nuova, consegnata nel 2006, con cucina gia' installata.
Vi descrivo la seguente situazione: cucina con volume sopra i 20 mc, con regolare foro di ventilazione in basso, cappa filtrante non collegata (assenza di condotto di esalazione), sul muro e' tuttavia presente, ed aperto, il foro relativo alla canna fumaria per l'evacuazione dei vapori di cottura. Non e' possibile collegare la cappa per via del fatto che il mobilio e' piu' alto del foro e non ci sarebbe neanche sufficiente spazio per raccordare il tubo. In cucina e' presente una sola cucina a gas con potenza non superiore a 11.7 Kw e con valvole di sicurezza sul bruciatore. Non ci sono altri apparecchi a gas (la caldaia e' all'esterno dell'abitazione). Nella cucina ci sono infissi che danno su balcone, quindi ampi.
Leggendo la normativa 7129/08, in caso di mancanza di collegamento della cappa, e' possibile prevedere l'aerazione del locale tramite elettroventilatore oppure aerazione permanente con foro di aerazione che comunica direttamente con l'esterno. Viene indicata come condizione minima una superficie di 100 cm2 ad un'altezza di almeno 1,80 mt per i fori permanenti (punto 8.2 di 7129-02)
Tuttavia, in appendice della 7129-02, vi e' una formula per il calcolo dei condotti di aerazione e ventilazione (A.2), che nella condizione sopracitata (potenza <11.7 Kw, termocoppie, V>20mc, finestre, assenza di impianti A o B) produce K=0, e in tal caso si ha che "La verifica del valore minimo della sezione netta totale non deve essere eseguito quando K=0", questo farebbe addirittura supporre che il foro di aerazione nel mio caso non e' necessario? Questo non si scontra con il punto 8.2?

Il condotto della cappa, se anche non utilizzato ma lasciato aperto, potrebbe rappresentare un condotto di aerazione ad uso esclusivo? Ci sono pericoli a lasciare questo foro aperto?
In caso dovessi comunque aprire un foro di aerazione potrei fare anche un foro sul vetro della cucina, sufficientemente ampio ovviamente?
Conoscete ditte certificate ed abilitate che in zona Roncello (MI) possono fare questo tipo di verifiche e mettere in atto quanto necessario alla luce delle NUOVE normative?
Grazie mille!
Leonardo