Canne collettive per caldaie a condensazione

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Canne collettive per caldaie a condensazione

Messaggio da roberto.p »

Ciao ragazzi!mi è sorto un dubbio...devo progettare un condotto collettivo per 2 caldaie a condensazione esterne da 30 Kw,come metodo di calcolo utilizzo la 10641,utilizzo un sistema in acciaio inox a doppia parete isolato,e fin qui tutto bene.
Purtroppo ho vari ostacoli (balconi,ringhiere,terrazzi) e sono obbligato a fare degli spostamenti...
Ho il dubbio che si possano fare solo due curve,e quindi un solo spostamento,giusto?o posso farne anche piu di uno?questo spostamento di circa un metro e mezzo puo essere fatto con un angolo a 90° o sono obbligato ad utilizzare curve "aperte"
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Canne collettive per caldaie a condensazione

Messaggio da SuperP »

Non credo ci sia un limite sulle curve...
Ma sei sicuro che la 10641 vada bene per le caldaie a condensazione? Generalmente lavorano in pressione positiva..
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: Canne collettive per caldaie a condensazione

Messaggio da roberto.p »

come le dimensiono se no?la 13384 vale solo per i camini singoli.... :|
io fino adesso ho operato cosi :shock:

stralcio della uni 10641


avere andamento verticale ed essere privi/e di qualsiasi strozzatura. Sono ammessi
non più di due cambiamenti di direzione purché l'angolo di incidenza con la verticale
non sia maggiore di 30


come lo leggete voi?curve al massimo a 60°?
eppure i produttori vendono le curve a 90...
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Canne collettive per caldaie a condensazione

Messaggio da giobibo »

eppure i produttori vendono le curve a 90...
Ma vendono anche quelle a 30° !

L'utilizzo di quelle a 90° normalemente è per i canali da fumo
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: Canne collettive per caldaie a condensazione

Messaggio da roberto.p »

si per i canali da fumo ok...ma a leggere dalla 10641 come interpretate?
Camino dritto al max due spostamenti nn maggiori di 30 ° ...quindi se faccio il progetto con le curve a 90...mi in***o da solo.... :cry:
Purtroppo sono obbligato a fare quello spostamento...non posso fare un angolo piu aperto....illuminatemi..vi prego :roll:
Abser
Messaggi: 481
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: Canne collettive per caldaie a condensazione

Messaggio da Abser »

Forse per 2 caldaie a condensazione con scarico fumi in pressione non vale la pena di fare una canna collettiva ma 2 condotti (probabilmente diametro 80 cadauno e non necessariamente coibentati).
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: Canne collettive per caldaie a condensazione

Messaggio da roberto.p »

se sono esterni direi di si!e due condotti da 80 occupano piu spazio di uno da 150!Il fabbricato in questione è una vera m...a :cry:
balconi terrazzi che spuntano ovunque...
se faccio i condotti singoli in pressione posso fare le curve a 90 ,giusto?per 28 kW di caldaia vanno piu che bene credo
Rispondi