realizzazione soppalco

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
puntiglioso
Messaggi: 9
Iscritto il: sab ott 25, 2008 12:41

realizzazione soppalco

Messaggio da puntiglioso »

Domanda
vorrei realizzare un soppalco in un box
urbanisticamente il comune (roma) mi ha detto che lo posso fare basta che sia sotto metri 1,50
i vigili del fuoco mi hanno detto di no
ma in realtà nella normativa non ho trovato nulla

quale è la norma che lo vieta?
grazie
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: realizzazione soppalco

Messaggio da ilverga »

puntiglioso ha scritto:Domanda
vorrei realizzare un soppalco in un box
urbanisticamente il comune (roma) mi ha detto che lo posso fare basta che sia sotto metri 1,50
i vigili del fuoco mi hanno detto di no
ma in realtà nella normativa non ho trovato nulla

quale è la norma che lo vieta?
grazie
1-Il box presumo faccia parte di un'autorimessa soggetta a controllo VVF (> 9 autoveicoli)..
2-i VVF dicono di no perchè nel box è consentito solo il parcamento dei veicoli, auto e moto, e la presenza del soppalco presuppone altro utilizzo degli spazi!
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: realizzazione soppalco

Messaggio da badaniele »

ilverga ha scritto:
puntiglioso ha scritto:Domanda
vorrei realizzare un soppalco in un box
urbanisticamente il comune (roma) mi ha detto che lo posso fare basta che sia sotto metri 1,50
i vigili del fuoco mi hanno detto di no
ma in realtà nella normativa non ho trovato nulla

quale è la norma che lo vieta?
grazie
1-Il box presumo faccia parte di un'autorimessa soggetta a controllo VVF (> 9 autoveicoli)..
2-i VVF dicono di no perchè nel box è consentito solo il parcamento dei veicoli, auto e moto, e la presenza del soppalco presuppone altro utilizzo degli spazi!
scusa verga ma non sono completamente d'accordo con il tuo pensiero...
in realtà in un box posso mettere degli accessori relativi all'auto, ad esempio: 4 pneumatici di scorta (ad es. per cambio inverno estate), cassetta con pochi attrezzi, catene, manichetta per il lavaggio dell'auto, anche un piccolo banco metallico per piccole lavorazioni o comunque materiale di pertinenza all'uso dell'auto come ad esempio dei coprisedili di scorta, cric di sollevamento, portapacchi, ecc

A me risulta che non si può tenere nulla di combustibile, tipo spray, carburanti, ecc.

secondo me se si presenta una integrazione al comando dove si dichiara cosa si deve ospitare sul soppalco e che non c'è la possibilità materiale di posizionare gli oggetti tra quelli consentiti sul pavimento, non dovrebbero creare obbiezioni.

Secondo me si può mettere
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: realizzazione soppalco

Messaggio da Terminus »

Anche gli pneumatici di scorta sono combustibili, così come la manichetta per il lavaggio dell'auto.
Inoltre non sono consentite operazioni di manutenzione e riparazioni, per cui il banco da lavoro non ci può stare (inoltre un banco da lavoro può voler dire operazioni con generazione di scintille o parti surriscaldate, altri elementi da evitare nelle autorimesse).

Poi si sa come vanno le cose: dato un dito ci si prende tutto il braccio.
Il nostro soppalco autorizzato diventerebbe ben presto ricettacolo di ogni sorta di masserizie, senza possibilità di controllo.
Inoltre poi quale sarebbe la discriminante tra il consentito ed il vietato?

Per tutto questo i VVF non possono accettare situazioni del genere.
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: realizzazione soppalco

Messaggio da badaniele »

terminus quanto ti ho detto mi è stato detto da un funzionario intervenuto a causa di un incendio in un autorimessa.

infatti prese fuoco una BMW a causa (secondo i VVF) di un malfunzionamento dei fari allo XENON, allora siccome c'era la polizza sull'incendio, ogni persona cercava di dimostrare di avere determinate cose dei BOX per le quali poteva richiedere risarcimento. Ovviamente l'assicurazione pagava solamente le cose che secondo i vigili del fuoco potevano stare, tra cui le cose che ho scritto (c'era anche un grossista di abbigliamento che aveva 40000€ di vestiti che non solo se li è pianti ma ha rischiato pure grosso in quanto non poteva tenere nel box tutto quel materiale e i VVF gli hanno voluto bene)

in quel caso chiesi al funzionario che fece il sopralluogo cosa poteva essere risarcito e cosa no, e lui mi feci un elenco che io da bravo scolaretto annotai :mrgreen:

se poi sono cose che cambiano a seconda della "parrocchia" non ti so dire, ma questa è l'esperienza che ho vissuto in prima persona
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: realizzazione soppalco

Messaggio da Terminus »

Allora diciamo che i tuoi VVF sono stati veramente buoni.
Altrimenti avrebbero dovuto denunciare il titolare dell'autorimessa e con lui i vari proprietari dei box.
Essendoci di mezzo il risarcimento assicurativo avranno voluto chiudere un occhio, a favore dei danneggiati.

Ma di fronte ad un esame progetto, io non metterei nulla all'interno dei box, tantomeno un soppalco destinato a chissà cosa.
Poi sappiamo che ogni parrocchia ha i suoi criteri, laddove la norma consente interpretazioni.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: realizzazione soppalco

Messaggio da Terminus »

caspita però.
E' la prima volta che sento che dei fari allo xenon possono provocare un incendio...............sarebbe interessante approfondire la cosa.

comunque siccome non ho una BMW e neanche i fari allo xenon.......dormo sonni tranquilli :mrgreen:
Rispondi