Ancora su Normative e tecnica per Caldaie a legna

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Ancora su Normative e tecnica per Caldaie a legna

Messaggio da Andrea70 »

Riassunto : per l'ISPESL mi pare di capire che devo udare la raccolta R
I VV.FF. mi dicono che devo rispettare il D.M. 28/04/2005...

Certe volte si crede di essere ormai "esperti" e invece poi capitano casi in cui ti scopri impreparato su certi argomenti.... sigh... Comunque sempre meglio dei dubbi prima di fare il lavoro, che constatazioni di aver fatto guai a lavoro eseguito.
Un chiarimento.... che differenza c'è fra ;
a) Un dispositivo di limitazione della temperatura a riarmo automatico
b) Un dispositivo di limitazione della temperatura di sicureza a riarmo manuale.

Io conosco i seguenti dispositivi di sicurezza in merito alle sovratemperature....
1) Valvola di scarico termico : quanto la temperatura del fluido sale sopra un certo livello (diciamo 90-95 gradi) la valvola apre e scarica l'acqua di impianto
2) Termostato di blocco: quando rileva sovratemperature stacca l'alimentazione al bruciatore ( Se non sbaglio è la stessa funzione svolta dal pressostato che però sgancia il bruciatore in caso di sovrapressione)

Altra cosa della raccolta R9 : viene richiesto un dispositivo di ALLARME OTTICO ACUSTICO!!!! Poi non si precisa nulla... come dovrà essere questo dispositivo?? E da cosa deve essere azionato ( termostato?? pressostato ???? )

Ringrazio chi mi sa dire qualcosa a riguardo....
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Re: Ancora su Normative e tecnica per Caldaie a legna

Messaggio da Andrea70 »

Capito.... nessuno del forum ha mai progettato una centrale termica con caldaia a legna.
In effeti non sono impianti ancora molto diffusi anche se c'è MOLTO interesse e credo che ci sarà un notevole sviluppo in tempi brevi.
SuperP
Messaggi: 11537
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ancora su Normative e tecnica per Caldaie a legna

Messaggio da SuperP »

Tra il termostato di blocco a riarmo manuale a uno automatico.. la differenza è nel riarmo appunto! La valvola di scarico termico non centra nulla con i termostati

L'allarme acustico è un allarme (lo si usa per tutti i caminetti) che entra in gioco non appena si supera una determinata T dell'acqua
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi