ristrutturazione edificio in centro storico

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
vecchio leone
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 01, 2008 19:45
Località: BERGAMO

ristrutturazione edificio in centro storico

Messaggio da vecchio leone »

ma come si fa a rispettare le prescrizioni del DGR 8/5773 lomdardo nelle ristrutturazioni in
pieno centro storico ?
All' esterno : muri medioevali di notevole valore storico ....
All' interno : parti di parete ricoperta da affreschi risalenti a chissa quale periodo...
Voi cosa fate? secondo voi e' possibile chedere una deroga all'UTC del comune?
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: ristrutturazione edificio in centro storico

Messaggio da tizicor »

L'UTC non può concedere deroghe.
Verifica (con l'architetto) se l'edificio è vincolato e quindi ricade nell'art. 3 c.3 del 192:

3. Sono escluse dall'applicazione del presente decreto le seguenti categorie di edifici e di impianti:

a) gli immobili ricadenti nell'ambito della disciplina della parte seconda e dell'articolo 136, comma 1, lettere b) e c), del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio nei casi in cui il rispetto delle prescrizioni implicherebbe una alterazione inaccettabile del loro carattere o aspetto con particolare riferimento ai caratteri storici o artistici;
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: ristrutturazione edificio in centro storico

Messaggio da tizicor »

Comunque, anche se l'edificio non fosse vincolato, e sulla parete non intendi intervenire, non mi pare che sei tenuto a rispettare trasmittanze minime.

Vedi allegato I comma 2:
Nei casi di ristrutturazione o manutenzione straordinaria, previsti all’articolo 3, comma 2, lettera c), numero 1, consistenti in opere che prevedono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, rifacimento di pareti esterne, di intonaci esterni, del tetto o dell’impermeabilizzazione delle coperture, si applica quanto previsto ai punti seguenti;
vecchio leone
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 01, 2008 19:45
Località: BERGAMO

Re: ristrutturazione edificio in centro storico

Messaggio da vecchio leone »

si' e' vero non devo intervenire sulle pareti, ma viene completamente rifatto il tetto e
tutte le solette (compresa quella controterra) per una sup. disperdente >25%, per cui
secondo il DGR 8/5773 va messo a morma tutto l'involucro
Rispondi